Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

cinema

Biancaneve, tutti gli adattamenti di Hollywood della fiaba dei fratelli Grimm: dai film Disney agli adattamenti contemporanei

Samira Solimeno

21 Marzo 2025, 18:03

Lily Collins nei panni di Biancaneve

Lily Collins nei panni di Biancaneve

Biancaneve, il nuovo live action dedicato alla principessa "più vecchia" di casa Disney, è appena arrivato nelle sale cinematografiche. Il nuovo film è solo l'ultimo di una serie di pellicole che hanno adattato la fiaba "Biancaneve e i sette nani" scritta da Jacob e Wihlelm Grimm nel 1812. Ecco gli adattamenti hollywoodiani più celebri in ordine cronologico.

Biancaneve e i sette nani (1937)

Dopo un paio di film muti realizzati nel primo decennio del ventesimo secolo, la fiaba dei fratelli Grimm è stata adattata per la prima volta in un lungometraggio con sonoro e a colori nel 1937 in un film di animazione ad opera di Walt Disney Studios. Il primo classico Disney è ancora oggi uno dei pochi film d'animazione Disney ad essere stato candidato come Miglior film agli Oscar, ricevendo la statuetta come Migliore colonna sonora e un Oscar onorario. Nel 1989 il film è stato inserito dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti tra i film da conservare nel National Film Registry per il suo impatto culturale.

Sidney White - Biancaneve al college (2007)

Adattamento contemporaneo e molto liberamente ispirato alla fiaba di Biancaneve, il film vede come protagonista Amanda Bynes, star di commedie dei primi anni duemila, come Big Fat Liar e She's the Man. Sidney White, moderna Biancaneve, si ritrova a convivere con 7 uomini quando entra a far parte della confraternita del proprio college.

Biancaneve (2012)

Commedia con protagoniste Lily Collins nei panni di Biancaneve e Julia Roberts nelle vesti di una sadica e bizzarra Regina Cattiva, il film è stato apprezzato per l'interpretazione del cast, ma ha ricevuto delle opinioni generalmente miste da parte della critica. La pellicola è stata inoltre candidata ai Premi Oscar per i suoi costumi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tasha (@corsets_and_cravats)

Biancaneve e il cacciatore (2012)

Lo stesso anno in cui esce Biancaneve con Lily Collins, esce un altro adattamento liberamente ispirato a Biancaneve. Il film reinterpreta la storia originale in chiave dark con una inedita Biancaneve guerriera. Con un cast principale composto da Kristen Stewart (Biancaneve), Charlize Theron (Regina Cattiva), Chris Hemsworth (Cacciatore) e Sam Claflin (Principe), il film, realizzato con un budget di 170 milioni di dollari, è stato un grande successo al botteghino incassandone 396,9 milioni in tutto il mondo. La pellicola è stata nominata agli Oscar sia per i costumi, che per gli effetti visivi ed ha avuto un sequel uscito nel 2016, intitolato Il cacciatore e la regina di ghiaccio.

Biancaneve (2025)

Il film appena uscito nelle sale di tutto il mondo è una lettura dai toni moderni della classica storia di Biancaneve, ma fedele allo stesso tempo all'originale Disney. La critica al momento sembra avere opinioni contrastanti sulla pellicola, anche per via delle numerose polemiche emerse molto prima dell'uscita del film. Nonostante ciò, secondo le previsioni, Biancaneve dovrebbe guadagnare circa 100 milioni di dollari in questo primo weekend di apertura.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie