IL PERSONAGGIO
Ivan Cattaneo
Ivan Cattaneo ospite oggi in tv su Rai 1 a La Volta Buona con Caterina Balivo, martedì 18 marzo alle 14.00. Il rinomato cantautore e artista italiano celebrerà in studio il suo 72° compleanno ripercorrendo le tappe della sua lunghissima carriera. A soli 12 anni, abbandonò temporaneamente la sua Bergamo natale per recarsi a Bologna, dove partecipò a un provino dello Zecchino d’Oro, esibendosi con il brano Lui di Rita Pavone. Durante gli anni del liceo, si dedicò allo studio della musica e alla chitarra, esordendo al Festival degli sconosciuti di Ariccia a 15 anni e unendosi a band blues locali. Il talento di Cattaneo non passò inosservato, e a 18 anni entrò a far parte dell'etichetta indipendente Ultima Spiaggia grazie a Nanni Ricordi. Fu lì che, nel 1975, pubblicò il suo album di debutto UOAEI.
L'anno seguente, si esibì al Festival del proletariato giovanile al Parco Lambro di Milano con Mario Mieli. Nel 1977, il suo secondo album Primo secondo e frutta (Ivan compreso) conquistò il pubblico grazie al successo del brano Maria Batman, accompagnato da un libro intitolato TattoUditoVistaOlfattoGusto (T.U.V.O.G.), basato su una sua teoria originale. Alla fine degli anni '70, Cattaneo si dedicò anche al lancio di nuovi talenti italiani, tra cui Anna Oxa, e fu un sostenitore dei primi gruppi punk-rock italiani come i Revolver e gli Elektroshock.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 1979 pubblicò l'album SuperIvan con la collaborazione della Premiata Forneria Marconi e l'arrangiatore Roberto Colombo. Nel 1980, lavorando con l'etichetta CGD, rilasciò l'album Urlo, che includeva il celebre singolo Polisex. Nel 1981, Cattaneo reinterpretò successi degli anni '60 nell'album Duemila60 Italian Graffiati. Proseguì con Ivan il terribile nel 1982 e inaugurò la discoteca Bandiera Gialla di Rimini insieme a Caterina Caselli e Red Ronnie.
Dopo un periodo di pausa dedicato alla pittura e l'esposizione della mostra 100 Gioconde Haiku nel 1989, Cattaneo tornò alla musica nel 1992 con l'album Il cuore è nudo… e i pesci cantano, anticipando la corrente drum and bass. Negli anni '90, lavorò a un progetto artistico multidisciplinare, ZOOcietà DUEOOO, e apparve nel film italo-polacco KK Kairos & Kronos – Il tempo delle emozioni nel 1999.
Con l'arrivo del nuovo millennio, l'artista presentò la mostra Se dico… seduco? e partecipò al musical Joseph e la strabiliante tunica dei sogni. Nel 2002 esordì come conduttore radiofonico su Radio Kiss Kiss e, due anni dopo, al reality show Music Farm. Nel 2005 ritornò con l'album Luna presente e partecipò all'Isola dei famosi.
Ivan Cattaneo
Nel 2010 pubblicò il revival 80 e basta! ed entrò nel cast del musical Jesus Christ Superstar. Collaborò alla stesura del brano Abbaio alla Luna di Al Bano per il Festival di Sanremo 2011 e prese parte al film Sexy shop nel 2014, ricevendo il Premio Italia alla Carriera al FIM.
Nel 2018 partecipò al Grande Fratello VIP e lanciò il singolo Iceberg e il duetto Nuova era con Alessandro Orlando Graziano. Nel 2019 condusse C’era una volta il musicarello e divenne testimonial dell’associazione City Angels. Festeggiò il 40º anniversario di Polisex nel 2021 e, nel 2023, si unì come concorrente alla seconda edizione del programma Back to School.
Ivan Cattaneo, nato il 18 marzo 1953 a Bergamo da una famiglia di umili origini, ha vissuto un'infanzia segnata da difficoltà personali. La perdita del padre prima dell'adolescenza e la vita fino ai 16 anni nel caratteristico paesino di Pianico, accanto al Lago d'Iseo, hanno profondamente influenzato i suoi primi anni. All'età di 12 anni, la povertà familiare lo porta a entrare in un seminario, scelta dettata dall'impossibilità di affrontare i costi di un collegio. A soli 15 anni, una confessione dirompente alla madre riguardante la sua omosessualità ha mosso il trasferimento in un ospedale psichiatrico, dove, per un mese, è stato sottoposto a cure draconiane come sedativi ed elettroshock.
Dopo il completamento degli studi al liceo artistico, nel 1972 Cattaneo si diploma e si lancia verso Londra, città dove incontra Mark Edwards e fa il suo ingresso nel vivace panorama musicale londinese. Richiamato in Italia per il servizio militare, viene esonerato a causa del suo orientamento sessuale. Cattaneo si afferma nel mondo dell'arte come una figura poliedrica, sempre sotto i riflettori per le sue scelte stilistiche audaci e avanguardistiche, piuttosto che per dettagli della sua vita personale. È noto che ha avuto una relazione di quindici anni con un ragazzo americano, storia che si è conclusa intorno al 2020.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy