Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Adriana Savarese e Caterina Ferioli ospiti oggi in tv su Rai 1 da Caterina Balivo: ecco le anticipazioni della fiction di Belcanto

Annalisa Ercolani

17 Marzo 2025, 13:13

Adriana Savarese e Caterina Ferioli ospiti oggi in tv su Rai 1 da Caterina Balivo: ecco le anticipazioni della fiction di Belcanto

Adriana Savarese e Caterina Ferioli 

Caterina Ferioli e Adriana Savarese, le protagoniste di Belcanto, ospiti oggi in tv su Rai 1 da Caterina Balivo a La Volta Buona, lunedì 17 marzo alle 14.00. Questa sera andrà in onda l'ultimo episodio della fiction e le due attrici racconteranno in studio retroscena e anticipazioni. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiPlay (@raiplay_official)

Chi è Caterina Ferioli

Nata a Bologna il 21 dicembre 2003, Caterina Ferioli ha intrapreso un percorso affascinante e ricco di cambiamenti che l'ha portata dai portici della sua città natia alle luci della ribalta nazionale. Con un'infanzia trascorsa a Bologna, all'età di 18 anni decide di trasferirsi a Milano per inseguire il suo sogno accademico iscrivendosi alla IULM. Tuttavia, il suo viaggio nell'universo dello spettacolo era già cominciato anni prima. A soli 16 anni, Caterina muove i primi passi nel mondo della moda come fotomodella, evitando le passerelle a causa della sua statura, come lei stessa ha ironicamente confessato al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni. Questa precoce esposizione ha acceso in lei un interesse per la recitazione, spingendola verso nuovi orizzonti creativi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Caterina Ferioli (@catelessy)

La passione per il teatro non era un concetto del tutto nuovo per Caterina; già durante le scuole medie sua madre l'aveva avviata ai corsi di recitazione, mentre al liceo era il suo insegnante d'italiano a stimolarne il talento attraverso laboratori teatrali. Tuttavia, come ha ammesso in un'intervista a Elle, non aveva mai immaginato che questo potesse trasformarsi in una carriera. Il vero punto di svolta arriva quando, ormai a Milano per intraprendere il cammino di modella, l'agenzia di moda le propone un provino per un ruolo impegnativo. Con una punta di presunzione giovanile, Caterina era convinta che il ruolo sarebbe stato suo, ma l'esito negativo audizione ha risvegliato in lei la determinazione a dedicarsi seriamente alla recitazione, conducendola infine a Roma per affinare le sue abilità in prestigiosi corsi di recitazione. Una carriera, quella di Caterina Ferioli, che si profila promettente e avvincente, testimone di come dedizione e passione possano trasformare un sogno giovanile in una realtà sempre più tangibile.

Chi è Adriana Savarese

Adriana, giovanissima attrice originaria di Sorrento, sta rapidamente emergendo nel panorama televisivo italiano con il suo esordio nella fiction di Rai 1, Belcanto. Classe 2005, Adriana ha completato i suoi studi presso il Liceo Scientifico Gaetano Salvemini della sua città natale, per poi affinare il suo talento alla scuola teatrale Ribalta di Castellammare di Stabia.

Nel suo ruolo di Carolina, una delle due figlie della protagonista Maria, interpretata da Giulia Rossi, Adriana ha dimostrato una notevole capacità di interpretazione. Carolina è un personaggio complesso, ribelle e caotico, con un passato difficile segnato da un padre violento e da una madre distante. Nonostante ciò, Carolina possiede un talento innato per il canto che ancora non ha scoperto, e dimostra un’empatia profonda nei confronti della sorella Antonia, interpretata da Caterina Ferioli, e del migliore amico e primo amore Saverio, interpretato da Andrea Mosca.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Adriana Savarese (@adrianasavarese_)

In una recente intervista a Sms News, Adriana ha rivelato il suo coinvolgimento nel ruolo: "Ho amato il mio personaggio dal primo istante, ma ero un po’ spaventata perché è completamente diverso da me, è una ragazza ribelle, caotica, dove c’è lei ci sono guai, io invece sono molto più pacata, tranquilla". Le sue parole sottolineano la sfida e la soddisfazione nel dare vita a un personaggio così distinto dalla sua personalità reale.

La fiction vede Carolina fuggire a Milano insieme alla madre e alla sorella, un viaggio che la porta a incontrare Enrico, interpretato da Giacomo Giorgio. Sarà questo incontro a farle scoprire un nuovo mondo di emozioni e il riconoscimento degli altri. Adriana si presenta così come un talento emergente da tenere d’occhio, pronta a conquistare il pubblico italiano con la sua autenticità e dedizione alla recitazione.

Come finisce Belcanto: Maria e il destino delle sue figlie

Stasera alle 21.30, Rai1 e RaiPlay trasmetteranno in prima visione l'attesa finale della serie Belcanto, con la talentuosa Vittoria Puccini nel ruolo principale. Ambientata nella Milano del XIX secolo, la fiction esplora la complessità delle aspirazioni personali e familiari nel contesto tumultuoso dei moti e delle guerre d'indipendenza contro gli austriaci, il tutto sullo sfondo dell'epoca d'oro del melodramma italiano. La serie ha riscosso un notevole successo, attirando 4,5 milioni di spettatori solo con la sua terza puntata. La serata conclusiva presenterà gli episodi sette e otto, intitolati rispettivamente Viva Verdi e Va pensiero, promettendo un'immersione totale tra musica e politica.

Come spiega il regista Carmine Elia, "la musica è il cuore pulsante della serie, un vero e proprio personaggio aggiuntivo. Attraverso l’Opera, parliamo a un pubblico giovane, reinterpretando capolavori come il Flauto Magico di Mozart, l’Ave Maria di Schubert e Casta Diva di Bellini in chiave pop e melodiosa". Le opere sono rivisitate frescamente, accompagnate da musiche originali che evocano brani popolari dell’epoca.

Nel penultimo atto, il pubblico ha visto Enrico (interpretato da Giacomo Giorgio) venir fermato da Carolina (Adriana Savarese) mentre affrontava il dolore del tradimento della sorella Antonia (Caterina Ferioli). Enrico, ora ricercato dagli austriaci, si nasconde in un cascinale in attesa di unirsi ai rivoluzionari. Intanto, Antonia si prepara a debuttare ne La Cenerentola, mentre Saverio (Andrea Verticchio) offre il suo aiuto ad Enrico per raggiungere la Svizzera.

Con una carriera musicale davanti a lei, Carolina riceve l'offerta di interpretare Fenena nel Nabucco dal maestro Giuseppe Verdi, attraverso il personaggio di Crescenzi (Vincenzo Ferrera). Tuttavia, spinta dalla volontà di combattere gli austriaci al fianco di Enrico, Carolina si trova di fronte a una scelta difficile. Maria cercherà in ogni modo di proteggerla e convincerla a non abbandonare la musica, mentre Antonia tenterà di ottenere il ruolo offerto alla sorella. Carolina dovrà affrontare una nuova consapevolezza, chiudendo questa appassionante serie con un canto di destino e libertà. Non perdete l'ultima puntata, un centinaio di minuti di emozioni, visibile anche su RaiPlay, insieme ai sei episodi precedenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie