TELEVISIONE
La quarta stagione di Imma Tataranni - Sostituto procuratore si conclude con una puntata finale intitolata Per sempre è un modo di dire, stasera in tv domenica 16 marzo su Rai 1. Imma riapre le indagini sull’omicidio del medico Egidio Calbi, scoprendo che l’infermiera Nadia è stata manipolata. La donna, inizialmente accusata, tenta il suicidio dopo aver lasciato un indizio: Suor Agnese, un quadro legato a un evento degli anni ’90 nel convento delle monacelle. Il dipinto nasconde un segreto: due ragazze legate da un rapporto profondo, una delle quali ha ucciso Calbi per proteggere l’altra, coinvolta in un affare losco legato alla costruzione del nuovo ospedale, con Cenzino Latronico (Nello Mascia) come figura chiave.
Il marito (Massimiliano Gallo) le presenta le carte del divorzio, ma il confronto tra i due rivela un legame ancora presente, nonostante i tradimenti reciproci e la relazione di Imma con Calogiuri. La figlia (Alice Azzariti) e Imma si riavvicinano durante il pranzo di Ferragosto, un momento simbolico che mostra le fratture ma anche la tenacia del loro rapporto. La cancelliera (Barbara Ronchi) deve scegliere tra rimanere a Matera o diventare giudice di pace a Taranto, lasciando Imma in uno dei momenti più fragili della sua vita.
Il regista Francesco Amato ha dichiarato che la decisione per una quinta stagione dipenderà dal pubblico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy