Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Vivian Wilson contro il padre Elon Musk: "Il mio sesso è stato comprato con la fecondazione assistita"

Annalisa Ercolani

15 Marzo 2025, 18:43

Vivian Wilson contro il padre Elon Musk: "Il mio sesso è stato comprato con la fecondazione assistita"

Vivian Wilson ed Elon Musk

Vivian Wilson, figlia maggiore di Elon Musk, ha recentemente riacceso la polemica familiare via Threads, il social network lanciato da Meta. Nata nel 2004, Vivian non ha mai risparmiato critiche al famoso genitore, soprattutto in merito alla sua transizione di genere, mai appoggiata dal magnate tecnologico. Musk, infatti, aveva in passato commentato: "Mio figlio è stato ucciso dal virus woke", riferendosi al cambiamento di genere di Vivian.

In un post recente su Threads, Vivian ha scritto: "Il mio sesso assegnato alla nascita era un bene comprato e pagato. Quindi quando avevo dei modi femminili da bambina e poi mi sono rivelata essere transgender, stavo semplicemente andando contro il prodotto venduto. Quell'aspettativa di mascolinità a cui mi sono dovuta ribellare per tutta la vita è stata una transazione monetaria. Una transazione monetaria".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vivian Jenna Wilson (@vivllainous)

Il post fa riferimento alla modalità di concepimento utilizzata dai suoi genitori. Infatti, dopo la tragica perdita di Nevada Alexander nel 2002, deceduto a soli dieci settimane di vita per la Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), Elon Musk e la sua allora compagna, Justine Wilson, optarono per la fecondazione assistita.

Sebbene i dettagli sui trattamenti scelti dalla coppia siano scarsi, è noto che la fecondazione assistita può talvolta permettere la conoscenza del sesso dell’embrione prima dell’impianto, una pratica però non consentita in tutti i paesi. Normalmente, durante queste procedure, vengono fecondati più embrioni e, più che una "scelta", si parla di selezione del sesso dell'embrione impiantato.

La dichiarazione di Vivian suggerisce una critica implicita al padre, accusandolo di aver scelto, attraverso la fecondazione in vitro, di avere dei figli maschi. A ulteriore sfida alle convenzioni e alle pratiche legali, Vivian ha commentato sotto il suo stesso post: "Come fa a essere legale una cosa del genere".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie