IL PERSONAGGIO
Selvaggia Lucarelli, Lorenzo Biagiarelli e Fabrizio Corona
Selvaggia Lucarelli e il compagno Lorenzo Biagiarelli, al centro dello spettacolo teatrale di Fabrizio Corona, noto ex paparazzo, al Teatro Nazionale di Milano. Durante lo show, intitolato Gurulandia, Corona ha lanciato una serie di insulti, bestemmie e offese sessiste contro diversi personaggi famosi, tra cui la Lucarelli e Biagiarelli.
Nella serata di mercoledì 12 marzo, Corona ha preso di mira il noto giudice di giudice di Ballando con le Stelle con particolare virulenza, arrivando a mimare un atto sessuale con una sagoma cartonata della giornalista. L'interessata ha denunciato l'accaduto sui social, definendo l'atmosfera creata da Corona come "tossica e pericolosa" e sottolineando che "questa storia finisce male". Il Teatro Nazionale di Milano ha poi rilasciato una nota di scusa, promettendo di prestare maggiore attenzione nella programmazione futura. Questo non è il primo scontro tra i due, in passato, infatti l'ex re dei paparazzi ha lanciato accuse pesanti contro la giornalista, che ha risposto avviando un procedimento legale. L'evento al Teatro Nazionale ha sollevato nuovamente la questione della libertà di espressione e dei limiti dell'ironia e della satira in un contesto pubblico.
La storia Instagram di Selvaggia Lucarelli
Nel miro dello spettacolo di Corona c'è finito pure il compagno della Lucarelli. Sulle storie Instagram, l'ex re dei paparazzi ha postato la locandina dello spettacolo a teatro di Biagiarelli scrivendo: "Le domande gliele farò direttamente io allo spettacolo. Ho già comprato il biglietto". Subito arriva la risposta della giornalista che posta una storia e dichiara: "Rincomincia la persecuzione nei confronti di fidanzato, figlio, fratello...".
Vita privata
Selvaggia Lucarelli, nata a Civitavecchia nel 1974, è conosciuta per la sua carriera da giornalista e opinionista divisiva. Nel 2004, ha sposato Laerte Pappalardo, figlio del celebre cantante Adriano Pappalardo, con cui ha avuto un figlio, Leon, l'anno successivo. Tuttavia, il matrimonio è terminato con una separazione nel 2007. Da quel momento, Lucarelli ha intrapreso una relazione con lo chef Lorenzo Biagiarelli. La carriera della giornalista è rimasta frequentemente sotto i riflettori anche per le numerose vicende legali.
Nel 2015, si è trovata coinvolta in un caso di presunta violazione della privacy ai danni di figure note come Mara Venier ed Elisabetta Canalis. I problemi legali sono continuati nel 2017 quando il pm di Milano ha richiesto una condanna per accesso abusivo a sistemi informatici e altre accuse, ma Lucarelli è stata poi assolta. Un altro episodio controverso risale al 2016, quando è stata condannata per diffamazione dopo aver affermato che Alessia Mancini, vincitrice di Miss Lazio, fosse transessuale. La questione legale si è riaperta nel 2017, quando è finita nuovamente sotto accusa per diffamazione nei confronti della conduttrice Barbara d'Urso a causa di un commento sui social. Anche in questo caso, Lucarelli è stata successivamente assolta.
Oltre alle battaglie legali, il 2022 ha segnato un momento difficile per Selvaggia Lucarelli a livello personale. La giornalista ha subito la perdita della madre, colpita da complicazioni legate al Covid-19, condividendo poi un sentito tributo sui social media. Nel 2023, Lucarelli è stata condannata in primo grado per diffamazione contro la giornalista Sandra Amurri. L’anno seguente, lei e Biagiarelli sono stati travolti dalle polemiche dopo il suicidio di Giovanna Pedretti, una ristoratrice di Lodi. Nonostante il clamore mediatico, le indagini hanno stabilito che la recensione incriminata, che ha innescato le polemiche, era falsa e nessun atto illecito ha contribuito al suicidio di Pedretti. Tra successi professionali e vicende personali, la vita di Selvaggia Lucarelli resta dunque costellata di episodi che alimentano costantemente il dibattito pubblico.
La vicenda
La decisione di Selvaggia Lucarelli di lasciare l'Ordine dei Giornalisti è stata motivata da una serie di eventi che hanno messo in luce le tensioni tra Lucarelli e l'Ordine professionale. Tutto è iniziato con la pubblicazione di una vignetta satirica sul Fatto Quotidiano, opera del vignettista Mario Natangelo, che ritraeva Arianna Meloni, moglie del ministro Lollobrigida e sorella della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in una situazione provocatoria. Natangelo fu convocato dall'Ordine dei Giornalisti per questo disegno, e Selvaggia Lucarelli lo difese pubblicamente sui social.
Subito dopo la difesa di Natangelo, Lucarelli ricevette una convocazione per un procedimento disciplinare a suo carico. Il procedimento si basava su due esposti risalenti al 2020, che erano stati precedentemente archiviati. Uno di questi esposti era stato presentato da Elisabetta Franchi, a causa di un post di Lucarelli su Instagram che criticava la trasparenza di una raccolta fondi durante la pandemia di COVID-19. Lucarelli ha definito la convocazione come una "romantica coincidenza", sottolineando il tempismo sospetto e il fatto che i precedenti esposti fossero stati archiviati.
Ha quindi deciso di lasciare l'Ordine dei Giornalisti, affermando che continuerà a scrivere come "libera cittadina", sostenuta dall'articolo 21 della Costituzione italiana, che garantisce la libertà di espressione. La decisione di Lucarelli ha suscitato un ampio dibattito sul ruolo dell'Ordine dei Giornalisti e sulla libertà di espressione. Molti hanno visto nella sua scelta un gesto di protesta contro quello che percepisce come un tentativo di limitare la sua libertà di parola. Lucarelli ha ribadito che continuerà a lavorare come scrittrice e opinionista, indipendentemente dall'iscrizione all'Ordine. In sintesi, la vicenda di Selvaggia Lucarelli e l'Ordine dei Giornalisti riflette le tensioni tra la difesa della libertà di espressione e le norme disciplinari professionali. La sua decisione di lasciare l'Ordine è stata vista come un atto di protesta contro quello che percepisce come un tentativo di censura.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy