il personaggio
Pino Strabioli è ospite di Peter Gomez a La Confessione col racconto dei suoi fantastici incontri con i grandi del Novecento, da Paolo Poli a Carla Fracci, da Alda Merini a Franca Valeri, passando per le grandi musiciste come Ornella Vanoni, Patty Pravo e Gianna Nannini, che Strabioli ha intervistato e con le quali ha uno speciale legame di amicizia.
Visualizza questo post su Instagram
Nato il 26 luglio 1963 a Porto San Giorgio, cresce e studia a Orvieto. Entra nel mondo del teatro nel 1986, sotto la guida di Patrick Rossi Gastaldi, partecipando a diversi spettacoli di cabaret. Successivamente, con la Compagnia Stabile del Piccolo Eliseo, entra nel cast di L’uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello e Minnie la candida di Massimo Bontempelli, entrambi diretti da Marco Parodi.
L'esordio televisivo arriva nel 1992 con T’amo TV su Telemontecarlo, seguito dalla conduzione di Complimenti allo chef e Senza fissa dimora. Nel frattempo, inizia una lunga collaborazione con Rai 1, partecipando a più edizioni di Unomattina e Unomattina Estate tra il 1993 e il 1998. Parallelamente, prosegue l’attività teatrale, tra cui spicca la partecipazione a I viaggi di Gulliver di Paolo Poli.
Visualizza questo post su Instagram
Dal 1999 al 2000 conduce Souvenir d’Italia su Telemontecarlo, per poi passare a Rai 3, dove è autore e conduttore della striscia quotidiana Cominciamo bene - Prima per dieci anni. Cura, inoltre, rubriche di approfondimento culturale all’interno di Apprescindere, Elisir e Quante storie.
Nel 2012 conduce That’s Italia con Filippa Lagerbäck su La7d, mentre su Rai 3 realizza Colpo di scena, programma dedicato ai grandi protagonisti dello spettacolo. Nel 2015 presenta E lasciatemi divertire, otto puntate sui vizi capitali con protagonista Paolo Poli. In teatro, affianca Piera Degli Esposti in Wikipiera e interpreta Monsignor O’Hara nel musical Sister Act.
Tra il 2016 e il 2017 conduce la diretta del Premio Strega, lo speciale Colpo di scena dedicato a Carla Fracci e altri programmi culturali su Rai 3, come SanremoPoli e Parlo da sola, in omaggio ad Anna Marchesini. Assume, inoltre, la direzione artistica della stagione di prosa del Teatro Comunale di Atri e del Teatro Mancinelli di Orvieto.
Visualizza questo post su Instagram
Dal 2018 conduce su Rai 3 gli speciali In arte... dedicati a Patty Pravo, Mina, Ornella Vanoni e Gianna Nannini. Nel 2020 torna in radio con Viva Sanremo su Rai Radio 2 e affianca Maurizio Costanzo nel programma Insonnia su Rai 3. Lo stesso anno presenta lo speciale Essere Franca, dedicato a Franca Valeri, e riceve il Microfono d’Oro per la trasmissione radiofonica Grazie dei fiori.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy