IL PERSONAGGIO
Andrea Scanzi
Andrea Scanzi ospite da Stasera c'è Cattelan su Rai 2, martedì 11 marzo a mezzanotte. Il giornalista e opinionista, avvia il suo cammino professionale con una promettente laurea in lettere moderne conseguita all'Università degli Studi di Siena nel 2000. Subito dopo il traguardo accademico, Scanzi entra nel mondo della critica musicale partecipando alla giuria del rinomato Club Tenco, un premio prestigioso dedicato alla celebrazione della canzone d'autore sia italiana che internazionale. Non passa molto tempo prima che assuma il ruolo di direttore artistico del Premio Pigro, in onore del celebre cantautore Ivan Graziani. La sua penna acuta e versatile trova spazio in numerose testate nazionali, tra cui Il Manifesto, Il Riformista, L’Espressoe Panorama, dove Scanzi inizia a costruire la sua reputazione come brillante osservatore della politica, dello sport e della musica. Nel 2011 approda a Il Fatto Quotidiano, dove cura anche la sua rubrica settimanale Identikit. Ma Scanzi non si ferma alla carta stampata.
Visualizza questo post su Instagram
Tra il 2012 e il 2013, il giornalista sbarca in televisione con Reputescion su La3, un programma che, fedele al suo nome, si occupa di esaminare la reputazione di numerosi ospiti. Nel 2013 diventa una presenza ricorrente nel talk show Otto e mezzo su La7, condotto da Lilli Gruber, e più tardi si avventura nel mondo del calcio televisivo con partecipazioni a Tiki Taka e Il Processo del Lunedì su Rai 3, oltre a condurre Futbol su La7. La sua carriera televisiva subisce una svolta nel 2018, quando Claudio Baglioni lo chiama a far parte della giuria di esperti del 68° Festival di Sanremo. Durante la pandemia di Covid-19 nel 2020, Scanzi viene nominato da Sensemakers come il giornalista italiano con il maggior numero di interazioni sui social, sottolineando la sua influenza anche nel mondo digitale. Parallelamente alla sua attività giornalistica, Scanzi si dedica alla scrittura, pubblicando una serie di libri di successo che spaziano tra saggi e romanzi, consolidando la sua posizione come uno degli autori contemporanei più apprezzati.
Vita privata
Nato ad Arezzo nel 1974, Scanzi dimostra fin da giovanissimo una spiccata inclinazione per le lettere, nonostante gli studi iniziali al liceo scientifico. La sua vita privata non è esente da episodi mediatici, come l’incidente in discoteca che lo vede coinvolto in una rissa con Paolo Bruni, noto come Pau dei Negrita, portandolo a un pericoloso infortunio all'occhio destro. Questo episodio sfocia in un procedimento legale conclusosi con il riconoscimento di danni morali e materiali a Scanzi. Sul fronte sentimentale, dopo un matrimonio con la modella Linda Barbagli e una successiva relazione con la giornalista Selvaggia Lucarelli nel 2010, Scanzi è attualmente legato a Sara Lucaroni, anch'essa giornalista presso L’Espresso. Nel 2021 Scanzi si trova al centro di polemiche per aver ricevuto il vaccino anti-Covid fuori lista, evento che lo espone a un'inchiesta poi archiviata. Tuttavia, questo episodio gli costa una sospensione temporanea dalle sue collaborazioni con Rai e La7, in un momento di forte esposizione mediatica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy