il personaggio
La serie evento di Rai 1, Belcanto, è arrivata al suo terzo appuntamento. Tra i personaggi c'è anche Antonia, una delle figlie della protagonista Maria (Vittoria Puccini), interpretata dalla giovane attrice Caterina Ferioli, già famosa per il suo ruolo nel film Netflix Fabbricante di lacrime.
Visualizza questo post su Instagram
Nata a Bologna in 21 dicembre del 2003, dopo un'infanzia trascorsa nella sua città natia, all'età di 18 anni si trasferisce a Milano per studiare alla Iulm. Già da giovanissima, all'età di 16 anni, inizia a lavorare come fotomodella, "senza sfilare perché sono un po' bassetta", come ha raccontato al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni.
Visualizza questo post su Instagram
Questa esperienza l'avvicina al mondo della recitazione e dello spettacolo, e decide poco dopo di trasferirsi a Roma per seguire corsi di recitazione: "Alle medie mia mamma mi aveva iscritto a dei corsi di teatro. Al liceo invece era il professore di italiano a organizzarli e io mi divertivo. Ma non avrei mai pensato che potesse essere la mia strada. Quando mi sono trasferita a Milano per fare la modella, la mia agenzia di moda mi propose un provino per un ruolo meraviglioso, ma difficilissimo. Io da presuntuosa pensavo che sarebbe stato mio e invece non mi presero. È stato allora che ho capito di volermi impegnare nella recitazione e ho iniziato a studiare", ha raccontato Caterina a Elle.
Nel 2023 arriva il ruolo che le cambia la vita: Nica, la protagonista della pellicola Netflix, Fabbricante di lacrime. Il film, tratto dal best-seller di Erin Doom, è diventato ben presto il prodotto italiano più visto al mondo sulla piattaforma streaming.
Visualizza questo post su Instagram
Il successo è arrivato all'improvviso, e ha portato a Caterina non poche difficoltà: "L'esposizione, indipendentemente dal fatto che fossero critiche o complimenti, l'ho vissuta male: quando venivo fermata dalle ragazze che mi chiedevano una foto, mi nascondevo. Ho pianto tantissimo ma, fortunatamente, l'ho superata perché se vuoi fare un lavoro di questo tipo l'esposizione è una conseguenza necessaria - ha raccontato a Vanity Fair in una recente intervista - Il problema è che, quando raggiungi una certa popolarità, la gente pensa di conoscerti anche se non è così: non sono affezionati alla persona, ma al personaggio. E questo all'inizio può essere un problema, anche se adesso penso di essermi abituata: guardo solo le cose belle del mio lavoro", ha poi concluso.
Al fianco di Caterina nel successo mondiale Fabbricante di lacrime, c'era l'attore e rapper Simone Baldasseroni in arte Biondo. Il rapporto tra i due, nato sul set del film prodotto da Netflix, non è mai andato oltre la semplice amicizia, "Non lo conoscevo, forse quando ero più piccola avevo sentito le sue canzoni, ma non l’ho mai seguito - ha raccontato l'attrice - Sul set ci siamo trovati subito bene dal punto di vista attoriale ed è stato ottimo perché abbiamo dovuto entrare in confidenza molto in fretta e poi siamo stati sempre insieme per due mesi".
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy