Televisione
PresaDiretta con Riccardo Iacona
Le inchieste di PresaDiretta guidate da Riccardo Iacona tornano sugli schermi di Rai 3 a partire da domenica 9 marzo alle 20.30. La nuova stagione prende il via con un approfondimento sulla cittadinanza italiana e le complesse normative che la regolano. Inoltre, Aspettando PresaDiretta si focalizzerà sui drammatici casi di femminicidio tra le giovanissime. Riccardo Iacona ci guida in un viaggio complesso tra le richieste di cittadinanza in Italia e in Brasile. Si esplora il percorso accidentato che affrontano i migranti residenti da lungo tempo e i loro figli nati sul suolo italiano, a confronto con le storie dei discendenti italiani in Brasile, che cercano di ottenere la cittadinanza attraverso legami di sangue.
Visualizza questo post su Instagram
Tra ius soli, ius scholae, ius sportivo e ius sanguinis, questi temi continuano a sollevare dibattiti accesi nella nostra società. La serata Aspettando PresaDiretta porta sotto i riflettori le tragiche storie di Aurora, Sara e Giulia, vittime della violenza dei partner. Si indaga sull'urgenza di introdurre l’insegnamento dell’ affettività nelle scuole, con testimonianze di genitori straordinari come Tina Raccuia e Gino Cecchettin che promuovono l'educazione alla relazione tra i giovani. In studio con Iacona sarà presente Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva. La puntata Cittadinanza all'italiana esamina le procedure complesse e spesso frustranti per ottenere la cittadinanza in Italia.
Viene raccontata la realtà di oltre 900mila studenti nati nel nostro Paese da genitori stranieri, e l'inspiegabile paradosso di chi acquisisce la cittadinanza senza aver mai messo piede in Italia. Dall'Italia al Brasile, il reportage mette in luce il mercato fiorente delle agenzie che in cambio di cifre spesso esose, come i 10mila euro richiesti in Brasile, promettono di gestire tutte le pratiche necessarie. Con quasi 30 proposte di legge al vaglio del Parlamento, e nell'attesa di referendum che potrebbero apportare cambiamenti significativi, il tema della cittadinanza continua a infiammare il dibattito politico italiano. Riccardo Iacona, affiancato da un team di autori e giornalisti tra cui Maria Cristina de Ritis e Marco Della Monica, ci offrirà uno spaccato dettagliato e coinvolgente su queste tematiche di stringente attualità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy