TELEVISIONE
Leonardo De Amicis, da direttore di orchestra a concorrente de L'Eredità. Il compositore è uno degli ospiti speciali che stasera in tv sabato 8 marzo su Rai 1 parteciperà alla puntata dedicata al Festival di Sanremo del quiz show che, per l'occasione, si guadagna la posizione della prima serata con appuntamento alle ore 21.30.
Nato a Roma il 1° gennaio 1963, cresce a Corvaro di Borgorose, per poi trasferirsi a L'Aquila e studiare organo e pianoforte al conservatorio Alfredo Casella. A partire dagli anni Ottanta ha iniziato alcune collaborazioni con diversi artisti italiani, tra cui l'amico Riccardo Cocciante con cui, nel 1988, produce l'album Viva! in qualità di tastierista e curatore degli arrangiamenti.
Visualizza questo post su Instagram
Negli anni seguenti si specializza in musica elettronica e porta avanti esperienze da produttore in giro per l'Europa e negli Stati Uniti d'America. Nel 1999 viene selezionato da Radio Vaticana come compositore, direttore e produttore del disco-evento di papa Giovanni Paolo II Abbà Pater; nel corso del giubileo del 2000 è direttore d'orchestra della Giornata mondiale della gioventù.
Nel 2001 assume il ruolo di direttore d'orchestra per il concerto di Capodanno in piazza del Quirinale e del David di Donatello, e a partire dal medesimo anno e fino al 2006, guida l'orchestra durante la festa della Repubblica. La sua collaborazione con la Rai diventa sempre più frequente: è direttore d'orchestra a Sanremo Giovani 2001 e parte della commissione al Festival di Sanremo 2004, dove ottiene il premio Volare per il miglior arrangiamento con il brano Sei la vita mia di Mario Rosini. Al Festival dirige anche artisti del calibro di Riccardo Cocciante, Il Volo e i giovani talenti di Ti lascio una canzone. Per la Rai, realizza le musiche dei programmi condotti da Roberto Bolle quali La mia danza libera e Roberto Bolle danza con me. Cura inoltre gli arrangiamenti e dirige l'orchestra per programmi di rilievo come C'era un ragazzo con Gianni Morandi, Stasera pago io con Fiorello (nelle edizioni del 2001 e 2002), Uno di noi con Gianni Morandi (2002), la versione televisiva del musical Notre Dame de Paris (2002), Music Farm con Simona Ventura, Sanremo Festa d'estate (2004), 50 Canzonissime con Carlo Conti, Vincenzo Salemme Show (2006), Amore con Raffaella Carrà (2006), L'anno che verrà (dal 2004 al 2010), I fuoriclasse (2007), Volami nel cuore (2008), Omaggio a Ornella Vanoni (2008), Grazie a tutti con Gianni Morandi (2009), Gigi, questo sono io con Gigi D'Alessio (2010), È stato solo un flirt (2012), Senza parole (2015), Standing Ovation con Antonella Clerici (2016), e Sogno e son desto con Massimo Ranieri (2016). Dal 2008 al 2015, guida l'orchestra per la RAI nel programma Ti lascio una canzone condotto da Antonella Clerici, e dal 2010 al 2015 ne assume anche la direzione artistica. Nel 2012 è ideatore dell'evento Cocciante canta Cocciante, trasmesso su Rai 2 e replicato l'anno successivo. Dal 2013, è autore e direttore musicale delle prime tre edizioni di The Voice of Italy.
Visualizza questo post su Instagram
Dal 2020 al 2024, ricopre l'incarico di direttore musicale del 70° Festival di Sanremo, e delle edizioni successive, con Amadeus come direttore artistico e conduttore. Nel 2023 cura la parte musicale di Tutti i sogni ancora in volo, spettacolo di Massimo Ranieri, e di Italia Loves Romagna, concerto benefico a sostegno dell'Emilia Romagna. Inizia il 2024 dirigendo l'orchestra de La Notte dei Miracoli - 800 anni del Presepe su Rai 1 e in autunno diviene direttore d'orchestra de La Corrida sul canale Nove, ancora una volta affiancando Amadeus. Ad inizio 2025, partecipa al programma Rai Ora o mai più, condotto da Marco Liorni.
Leonardo De Amicis sulla bio di Instagram si presenta come "Musicista e padre di tre figli. Mi piace la natura e viaggiare in giro per il mondo". I figli si chiamano Niccolò, Giulia e Sebastian e, uno di loro, ha come padrino proprio il collega e amico Riccardo Cocciante. Dal 2015 è impegnato in una relazione sentimentale con Sabrina Marinangeli, cantante e showgirl italiana.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy