Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Sonia Bergamasco ospite da Caterina Balivo oggi in tv a La Volta Buona, martedì 4 marzo su Rai 1: l'attrice parlerà del nuovo film Il Nibbio

Annalisa Ercolani

04 Marzo 2025, 13:14

Sonia Bergamasco ospite da Caterina Balivo oggi in tv a La Volta Buona, martedì 4 marzo su Rai 1: l'attrice parlerà del nuovo film Il Nibbio

Sonia Bergamasco

Sonia Bergamasco ospite oggi in tv da Caterina Balivo su Rai 1 a La Volta Buona, martedì 4 marzo. La carriera dell'attrice ha un percorso eclettico che abbraccia musica, teatro, cinema e televisione. Diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e in recitazione alla Scuola del Piccolo Teatro, Sonia sviluppa immediatamente una profonda passione per il palcoscenico, coltivando poi anche il ruolo di regista. Il suo esordio al Piccolo Teatro avviene nel 1990 nel celebre Arlecchino servitore di due padroni, sotto la direzione di Giorgio Strehler. Successivamente, collabora con illustri registi come Massimo Castri, Thodoros Terzopoulos e Carmelo Bene in opere quali Riccardo II, La trilogia della villeggiatura, Antigone, Pinocchio e numerose altre.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da La Volta Buona Rai (@voltabuonarai)

Dall'inizio degli anni 2000, la Bergamasco inizia a concepire e dirigere diverse rappresentazioni, fra cui Il ballo, Karenina prove aperte d’infelicità e L’uomo seme. Parallelamente, in questi anni debutta anche al cinema con il film Voci di Franco Giraldi. Nel corso della sua carriera cinematografica, ha l'opportunità di lavorare con prestigiosi cineasti come Bernardo Bertolucci, che la dirige in Io e te, e Franco Battiato, che la include nei cast di Musikanten e Niente è come sembra. Nel 2004, per la sua interpretazione ne La meglio gioventù, riceve il Nastro d’Argento e una candidatura al Globo d’Oro.

Nel panorama televisivo, Sonia Bergamasco si cimenta anche in fiction e film TV: nel 2005, è Francesca Romani in De Gasperi, l’uomo della speranza, interpretazione che le vale il Premio Flaiano; tra il 2009 e il 2010, figura tra i protagonisti della serie Rai Tutti pazzi per amore; e dal 2016 al 2021, impersona Livia, la storica compagna del Commissario Montalbano, in 10 episodi della nota trasposizione televisiva dei romanzi di Andrea Camilleri. Nel 2016, compare nel film di Checco Zalone Quo vado?, con cui vince il Ciack d’Oro e ottiene candidature ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento. L'anno seguente, è nuovamente candidata ai David di Donatello per Come un gatto in tangenziale. Nel 2021, recita nel sequel di quest’ultimo, Ritorno a Coccia di Morto ed è protagonista di La scelta di Maria, un docu-drama sulla storia di Maria BergaVita privata.

Quando non è sul palcoscenico o sul set, Sonia Bergamasco non ama stare al centro dell’attenzione, in particolare quando si tratta della sua vita privata, su cui è piuttosto riservata. L’attrice è sposata dal 2000 con il collega Fabrizio Gifuni, con il quale ha più volte collaborato nei suoi spettacoli teatrali. La coppia ha due figlie, Valeria e Maria.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie