Il personaggio
Eleonora Giorgi, una delle donne più amate del cinema italiano
Il dolore per la morte di Eleonora Giorgi si fa sentire anche nelle campagne umbertidesi. L’attrice, venuta a mancare lunedì 3 marzo dopo una lunga battaglia contro una terribile malattia, all’inizio degli anni ’90 aveva acquistato insieme all’allora marito, Massimo Ciavarro, un casolare con inclusa una piccola azienda agricola tra San Paolo di Preggio e Bellona. Per quasi cinque anni, la casa tra le colline preggesi è stata molto frequentata e amata da Giorgi e Ciavarro. Uno dei ricordi più sentiti è quello di Salvatore Bruni, che è stato il vicino di casa di quella che fu la coppia d’oro del cinema italiano: “Abitavano proprio a pochi passi da casa mia – dice. Erano veramente affiatati.
Lei era semplicemente una donna straordinaria. Tante volte ci siamo incontrati. Abbiamo fatto molte volte delle lunghe chiacchierate e non sono mancate le occasioni per mangiare insieme. Capitavano spesso nella loro casa di campagna, soprattutto per passarci l’estate o altri periodi di vacanza, in special modo a Natale o Pasqua”.
Daniela Manieri, imprenditrice nel settore ricettivo e della ristorazione, che insieme alla sorella gestisce un noto agriturismo a Bellona, racconta che “nel periodo della loro permanenza a Preggio li abbiamo visti rarissimamente. Appena acquistarono casa, sia Eleonora Giorgi che Massimo Ciavarro vennero a presentarsi qui da noi per conoscerci”. Daniela, poi, rammenta un episodio particolare: “Una mattina, Giorgi e Ciavarro andarono a fare una passeggiata nei boschi. Al ritorno, erano stanchi e avevano fame.
Li abbiamo ospitati nella nostra cucina e abbiamo preparato dei panini che hanno mangiato chiacchierando insieme a noi”. Infine la testimonianza di uno storico preggese, Francesco Trottolini: “Eleonora Giorgi venne per qualche anno nel nostro paese, ne era profondamente innamorata”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy