Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CINEMA

Alba Rohrwacher, umbra di adozione, presenta il premio Oscar alla Miglior fotografia: ecco il legame tra Orvieto e l'attrice

L'attrice di Perfetti sconosciuti sul palco insieme ad altre stelle per premiare Lol Crawley di The Brutalist

Andrea Pescari

03 Marzo 2025, 16:46

Alba Rohrwacher, umbra di adozione, presenta il premio Oscar alla Miglior fotografia: ecco il legame tra Orvieto e l'attrice

Alba Rohrwacher sul red carpet degli Oscar

Anche un pizzico di Umbria ha brillato nella notte delle stelle del cinema. Alba Rohrwacher, cresciuta a Orvieto, ha consegnato la statuetta del premio alla miglior fotografia in occasione della 97esima edizione degli Oscar, andati in scena al Dolby Theatre di Los Angeles nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 marzo. Oltre a essere stata la notte indimenticabile di Mikey Madison (miglior attrice) e Zoe Saldana (miglior attrice non protagonista) anche l'attrice italiana, umbra di adozione, ha vissuto una serata da brividi, salendo sul palco più prestigioso del mondo della settima arte.

Alba Rohrwacher, attrice pluripremiata in Italia (due David di Donatello, un Nastro d'argento, due Globi d'oro e tre Ciak d'oro), è stata chiamata sul palco - in compagnia di Zoe Saldana, Joe Alwyn, Dave Bautista e Willem Dafoe - a presentare il premio alla Miglior fotografia, vinto da Lol Crawley per The Brutalist. Statuetta a cui erano stati nominati anche Greig Fraser per Dune - Parte dueEd Lachman per MariaPaul Guilhaume per Emilia Pérez, e Jarin Blaschke per Nosferatu. Insieme a Isabella Rossellini e Sergio Castellitto (entrambi interpreti nel film Conclave) ha rappresentato l'Italia intera nella notte degli Oscar.

Le origini umbre di Alba Rohrwacher

L'attrice, nota per i suoi ruoli in Perfetti Sconosciuti, Le meraviglie o in Hungry Hearts, è nata a Firenze e poi cresciuta a Castel Giorgio in provincia di Terni: terra di origine della madre, Annalisa Giulietti, e luogo in cui lavorava il padre Reinhard Rohrwacher, apicoltore nomade e originario di Amburgo. Anche sua sorella minore Alice Rohrwacher, cresciuta insieme a lei in terra umbra, appartiene al mondo dello spettacolo. E' regista e, con il film Le meraviglie, ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2014.

Dopo aver frequentato il liceo classico di Orvieto, nel 2003 si è diplomata al Centro sperimentale di cinematografia; successivamente ha lavorato in spettacoli teatrali, tra cui Noccioline - Peanuts di Fausto Paravidino, per la regia di Valerio Binasco, e ha partecipato al videoclip dei Tiromancino I giorni migliori. Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 2004 nel film di Carlo MazzacuratiL'amore ritrovato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie