Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Passaggio a Nord Ovest oggi in tv sabato 1º marzo su Rai 1: lo speciale di Alberto Angela sull'ultima scoperta del parco archeologico di Pompei

Ilaria Albanesi

01 Marzo 2025, 12:32

Passaggio a Nord Ovest oggi in tv sabato 1º marzo su Rai 1: lo speciale di Alberto Angela sull'ultima scoperta del parco archeologico di Pompei

Nuovo appuntamento con Passaggio a Nord Ovest, oggi in tv sabato 1º marzo dalle ore 15 su Rai 1. Questa puntata del programma di Alberto Angela sarà interamente dedicata all’ultima scoperta del Parco archeologico di Pompei.

 

Gli archeologi stanno riportando alla luce una tra le più sontuose ville dell’antichità, per la precisione nell’area della Regio IX, ribattezzata la casa del Tiaso, di Dioniso. Da questi scavi è stato rivenuto un nuovo capolavoro, unico nel suo genere: n grande affresco, una megalografia (ciclo di pitture a grandi figure) a tema dionisiaco che Alberto Angela mostrerà assieme ad altre straordinarie scoperte.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alberto Angela (@albertoangela)



Saranno, poi, mostrati i sontuosi ambienti, parte di una antica dimora, tra cui un salone da banchetti con incredibili pareti affrescate dai colori ancora vivissimi: su uno sfondo rosso pompeiano emergono figure intere molto simili a quelle della Villa dei Misteri seppur con uno stile differente. Si tratta di luoghi dove, con molta probabilità, si tenevano fastosi ricevimenti dove gli invitati, sdraiati su triclini mangiavano, bevevano e assistevano a piccoli spettacoli. Il salone era coperto da una volta a botte (di cui si vedrà la ricostruzione grafica) con cassettoni decorati e dove tutto l’ambiente si affacciava su un grande giardino ancora da scoprire sotto i lapilli. Si intuisce come i pavimenti fossero decorati con piastrelle di costosi marmi colorati, mentre gli affreschi rappresentano satiri e baccanti danzanti che celebrano il dio Dioniso, suonando cembali e doppi flauti o esibendo sacrifici.

Nella domus sono presenti anche delle terme, una sorta di spa privata dove il padrone intratteneva gli ospiti. Una meraviglia unica nel suo genere della quale si parlerà a lungo e che racconta e tramanda nuovi aspetti della storia passata e della vita a Pompei.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie