Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

moda

Fendi festeggia 100 anni. Tutte le curiosità sulla storica maison italiana

Redazione Web

26 Febbraio 2025, 18:24

Borse Fendi

Fendi festeggia 100 anni e lo fa con una sfilata evento prevista per la serata del 26 febbraio durante la fashion week milanese. Nata a Roma nel 1925 come azienda di pelletteria a conduzione familiare, negli anni la Maison è diventata uno dei brand di lusso più famosi al mondo con un fatturato annuale di miliardi di euro.

Una storia di donne

Fendi è un brand da sempre guidato da donne. Nel 1954, alla morte del fondatore Edoardo Fendi, la moglie e co-fondatrice Adele Casagrande e le 5 figlie Paola, Anna, Franca, Carla e Alda presero le redini dell'azienda. Ancora oggi due delle linee del brand sono disegnate dall'erede della famiglia Fendi. Silvia Venturini Fendi, figlia di Anna, è la direttrice creativa della linea uomo e degli accessori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fendi (@fendi)

Come nasce il logo della doppia F

Nel 1965 le sorelle Fendi decidono di inserire un giovane designer per la linea accessori: Karl Lagerfeld, il cui sodalizio con Fendi durerà per 54 anni fino alla morte dello stilista scomparso nel 2019. Nel 1966 Lagerfeld crea l'iconico logo quadrato della doppia F, che sta per Fun Fur. Lagerfeld infatti vuole svecchiare il concetto della pelliccia, uno degli elementi caratteristici del brand, associato all'epoca alla vecchia aristocrazia e riesce nell'impresa di renderla divertente e giovanile attraverso la pelletteria e la linea donna che si troverà a dirigere da lì a poco.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fendi (@fendi)

Il boom grazie alla borsa Baguette (e Sex and the City)

Nel 1997, Silvia Venturini Fendi, attuale direttrice accessori, disegna il primo modello di uno dei modelli di borse più celebri al mondo: la Baguette, una borsa dalle forme geometriche e contenute. Il nome deriva dal fatto che il modello da spalla è dotato di un manico corto che riproduce l'effetto di portare una baguette sotto il braccio. Pochi mesi dopo il lancio la borsa diventa protagonista di uno dei momenti più celebri della serie televisiva Sex and the City. In uno degli episodi la protagonista Carrie Bradhsaw viene derubata per strada e il ladro riconoscendo il capo costoso le intima di darle la borsa. La risposta di Carrie? "Non è una borsa, è una Baguette!" Inutile dire che le vendite della borsa schizzarono alle stelle e che Fendi all'epoca ancora poco conosciuto diventa uno dei brand di moda più desiderati in assoluto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Defunct Fashion (@defunctfashion)

Fendi e il cinema

Negli anni la casa di moda ha lavorato ai costumi di diversi film cult. Stilisti come Luchino Visconti, Federico Fellini e Wes Anderson hanno mostrato pellicce Fendi nelle proprie oipere. Tra i costumi più celebri realizzati, ricordiamo quelli di: C'era una volta in America (1984), Evita (1996) e I Tenenbaum (2001).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jillian Nguyễn (@girlandthemoon)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie