cinema
La 97esima edizione degli Oscar, prevista per la notte del 2 marzo si avvicina. Quest'anno tra i film nominati, figurano ben due musical. Il contestato Emilia Pérez incentrato sulla transizione di genere di un boss del cartello messicano gareggia con ben 13 nomination, numero più alto in assoluto per un film straniero nella storia degli Oscar. Mentre Wicked, ambientato nel magico mondo di Oz, è nominato per 10 statuette.
Proprio Wicked nelle ultime settimane ha oltrepassato 700 milioni di dollari di incasso globale, stabilendo così un nuovo record per il genere musical. Ma quali sono esattamente i musical con il più grande incasso di sempre? Ecco la lista degli otto film da record.
All'ottavo posto della classifica dei musical con il maggior incasso di sempre troviamo Hairspray con $203.6 milioni. Tratto dall'omonimo musical di Broadway, il film vede come protagonista Tracy, un'adolescente americana sovrappeso che sogna di partecipare come ballerina ad un popolare programma musicale televisivo degli anni '60. Uscita nel 2007, la pellicola è stata molto apprezzata, sia per per l'interpretazione del cast, tra cui spiccano John Travolta, Zac Efron, Queen Latifah, Michelle Pfeifer e Christopher Walken, sia per i costumi e per le scenografie.
Visualizza questo post su Instagram
Basato sull'omonimo musical di Steven Sondheim, Into the Woods è il settimo musical con il maggior incasso di sempre con $212,9 milioni. Il film diretto da Rob Marshall e uscito nelle sale cinematografiche nel 2014, rilegge alcune delle fiabe più celebri di sempre, attingendo ai personaggi di Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo e Jack e la pinta di fagioli. Tra il cast spiccano Meryl Streep, Emily Blunt, Johnny Depp, James Corden e e Anna Kendrick.
Visualizza questo post su Instagram
Al sesto posto dei musical con il maggior incasso di sempre troviamo un altro film di Rob Marshall, Chicago, uscito al cinema nel 2002. Riconosciuto come uno dei musical di maggior successo di sempre, Chicago è l'adattamento dell'omonima opera di Broadway, ambientata nel 1920. La storia segue le vicende di Roxie (Reneé Zellweger) e Velma (Catherine Zeta-Jones), due attrici nell'industria del vaudeville, genere teatrale popolare. Il film ha vinto sei premi Oscar nel 2003, tra cui quello per miglior film e quello per la migliore attrice non protagonista a Catherine Zeta-Jones.
Il film musical più vecchio nella lista dei maggiori incassi di sempre è Grease (1978), tratto dall'omonimo musical di Jim Jacobs e Warren Casey. Il film cult con John Travolta e Olivia Newton-John, ambientato alla fine degli anni '50 negli Stati Uniti, ha incassato in totale $396,3 milioni. Il film detiene anche un record per la sua colonna sonora, che ha passato ben 12 settimane in cima alla classifica Billboard degli album più venduti negli Stati Uniti.
Al quarto posto dei musical con i maggiori incassi di sempre troviamo Les Misérables con $442,8 milioni. Il film tratto dall'omonimo musical, a sua volta tratto dal romanzo di Victor Hugo, segue un cast corale nella Francia della prima metà del 19esimo secolo. La pellicola si è aggiudicata 3 premi Oscar, tra cui quello per la miglior attrice non protagonista a Anne Hathaway.
Visualizza questo post su Instagram
Sul podio dei maggiori incassi dei musical troviamo La La Land con $446 milioni, film del 2016 scritto e diretto da Damien Chazelle. L'acclamato film ha avuto un successo mondiale grazie alla sua costruzione nostalgica e alle sue qualità tecniche, vincendo 6 premi Oscar, tra cui miglior regista, migliore colonna sonora e migliore attrice protagonista ad Emma Stone.
Visualizza questo post su Instagram
Mamma Mia! uscito nel 2008 e basato sull'omonimo musical ispirato alla discografia degli Abba è stato fino a questo mese il musical con il maggior incasso della storia con $611,5 milioni. La pellicola con Meryl Streep, Amanda Seyfreid, Pierce Brosnan, Colin Firth e Julie Walters ebbe così tanto successo che generò un seguito, Mamma Mia! Ci risiamo (2018).
Visualizza questo post su Instagram
Con $727,8 milioni, Wicked, uscito nelle sale nel 2024, è il musical con il maggior incasso di sempre. Il film è l'adattamento cinematografico del Primo Atto dell'omonimo musical, tratto dal romanzo Strega - Cronache del regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, rivisitazione della storia del Mago di Oz. La seconda e ultima parte del film uscirà nelle sale italiane il 20 novembre 2025.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy