il personaggio
Marina Occhiena, la bionda del gruppo musicale Ricchi e Poveri, sarà ospite di Caterina Balivo nel salotto de La volta buona.
Nata a Genova il 19 marzo 1950, esordisce nel mondo della musica all'età di 15 anni con il brano A poco a poco per la casa discografica Ricordi. Due anni dopo, entra a far parte dei Ricchi e Poveri, insieme a Angelo Sotgiu, Franco Gatti e Angela Brambati. Grazie al successo del quartetto, inizia a farsi conoscere dal grande pubblico, calcando più volte il palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo. Il gruppo debutta ufficialmente al Cantagiro 1968 con il brano L'ultimo amore.
Nel 1970, il quartetto partecipa per la prima volta a Sanremo, classificandosi secondo con il brano La prima cosa bella. L'anno successivo, alla stessa kermesse, ottengono nuovamente il secondo posto con Che sarà, il loro più grande successo fino a quel momento.
Nel 1978, i quattro rappresentano l'Italia all'Eurovision Song Contest di Parigi con Questo amore, estratto dall'omonimo album e pubblicato anche in Francia. L'ultimo album con la formazione originale a quattro membri esce nel 1980, con un’edizione spagnola contenente quattro brani in lingua.
Nel 1981, Marina decide di lasciare il gruppo prima della loro partecipazione a Sanremo con il brano Sarà perché ti amo. Dopo 15 anni, torna tra il 2020 e il 2021 per una reunion in occasione del 70º Festival di Sanremo.
Dopo l'uscita dai Ricchi e Poveri, Marina pubblica alcuni singoli senza, tuttavia, ottenere il successo sperato. Nel 1985 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Videosogni.
L'improvviso abbandono di Occhiena dal quartetto è legato a un episodio di vita privata. Il fattaccio che ruppe l’equilibrio del gruppo fu una vicenda di tradimenti: Marina, infatti, iniziò una relazione clandestina con Marcello Brocherel, compagno di Angela Brambati.
Marina Occhiena ha vissuto una lunga relazione con Franco Califano, di lui racconta: “Franco era un ragazzo timido, chiuso. Quando si sentiva in imbarazzo, si toccava sempre la basetta sinistra con la mano destra”.
Quello tra Franco Califano e i Ricchi e Poveri non fu solo un incontro sentimentale, ma anche un sodalizio artistico determinante. Fu proprio lui, infatti, il loro primo produttore. Marina Occhiena ricorda così quel momento cruciale: “Io e gli altri Ricchi e Poveri eravamo solo quattro ragazzi di Genova con un sogno e poco altro, persino senza un nome ufficiale. La gente diceva che eravamo bravi, ma non avevamo ancora avuto una vera occasione”.
Un giorno, grazie all’intermediazione di un conoscente, il gruppo riuscì a ottenere un incontro con la casa discografica Carosello, dove Califano era direttore artistico. Marina rievoca l’emozione del primo contatto: “Lo conobbi in quell’occasione. Aveva 29 anni, era nel pieno della sua bellezza”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy