TELEVISIONE
Antonio Di Pietro
Antonio Di Pietro torna ospite da Massimo Giletti nella nuova puntata de Lo stato delle cose, stasera in tv lunedì 17 febbraio su Rai 3. L'ex magistrato interverrà sul caso Paragon, a proposito dei giornalisti e attivisti italiani misteriosamente intercettati, e delle tensioni intorno ai nostri servizi segreti. Antonio Di Pietro è conosciuto per aver fatto parte del pool di Mani pulite, l'inchiesta inerente a Tangentopoli, come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano.
Visualizza questo post su Instagram
Nasce a Montenero di Bisaccia in provincia di Campobasso il 2 ottobre 1950. E' figlio di Giuseppe Di Pietro e dalla madre Annina Palma e ha due sorelle, Concettina e Pierina. Nel 1987 il padre muore schiacciato dal trattore con cui stava arando i campi di barbabietole, mentre la madre si spegne nel 1994 dopo un attacco cardiaco. Di Pietro aveva anche una sorella gemella, Angelina, morta all'età di quattro anni nel sonno accanto a lui.
In gioventù, Antonio Di Pietro svolge diversi lavori: dal gelataio al cameriere, dal garagista notturno al lavamacchine. Si diploma e diventa perito in telecomunicazioni, a 21 anni emigra a Bohmenkirch in Germania, dove fa sia l'operaio lucidatore di metalli in una fabbrica metalmeccanica che l'addetto in una segheria. Tornato in Italia, intraprende gli studi all'Università di Milano nella facoltà di giurisprudenza, mentre lavora all'Aeronautica militare.
Antonio Di Pietro si sposa nel 1973 con Isabella Ferrara. Lo stesso anno ha il suo primo figlio, Cristiano, che dal 2011 al 2018 ricopre il ruolo di consigliere regionale del Molise per l'Italia dei Valori. Divorzia e si sposa una seconda volta nel 1994 con Susanna Mazzoleni, avvocato di famiglia bergamasca. Con lei dà alla luce due figli, Anna e Antonio Giuseppe.
Antonio Di Pietro dopo la carriera da magistrato e politico, si è ritirato ed è tornato nella sua terra natìa, a Montenero di Bisaccia, per lavorare come agricoltore nella sua piccola azienda agricola di famiglia. Qui, nei circa 24 ettari di terra (lasciatigli dal padre), produce olio e vino. Come ha detto in un'intervista al Corriere della Sera, Antonio Di Pietro ha sempre vissuto con il pensiero che sarebbe tornato "nella mia masseria molisana per sdraiarmi sulla terra a guardare le stelle, come faceva mio padre". Recentemente, l'ex magistrato è salito sul suo trattore per la protesta degli agricoltori conto la Pac (Politica agricola comune) e il green deal avvenuta a inizio 2024.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy