Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Ulisse, il piacere della scoperta stasera in tv lunedì 17 febbraio: la Sicilia di Montalbano

Ilaria Albanesi

17 Febbraio 2025, 10:52

Ulisse, il piacere della scoperta stasera in tv lunedì 17 febbraio: la Sicilia di Montalbano

Episodio speciale di Ulisse, il piacere della scoperta su La Sicilia di Montalbano, stasera in tv lunedì 17 febbraio su Rai 1 dalle 21.30. In occasione del centenario dalla nascita di Andrea CamilleriAlberto Angela dedica una puntata all'isola del commissario Montalbano

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rai Cultura (@raicultura)

Un viaggio in un angolo della Sicilia che, grazie alla figura creata dal grande scrittore e impersonata da Luca Zingaretti, è diventato la meta desiderata di tanti turisti. Si andrà alla scoperta dei luoghi in cui sono state ambientate le avventure del commissario: Scicli, Ragusa, Modica, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna. E poi Marzamemi, Donnafugata, la Valle dei Templi di Agrigento, Tindari.

Ogni tappa aiuterà a costruire un itinerario per avvicinarsi a Montalbano: nel suo cammino Alberto Angela sarà accompagnato dai protagonisti della serie diretta per anni da Alberto Sironi. Incontrerà via via il bizzarro personaggio di Catarella (l'attore Angelo Russo), il fedele ispettore Fazio (Peppino Mazzotta), il fimminaro Mimì Augello (Cesare Bocci) fino a imbattersi nel protagonista, Luca Zingaretti. Tutti offriranno il racconto di tanti piccoli e grandi episodi che hanno costellato i quindici anni in cui il commissario e i suoi collaboratori sono stati coinvolti. 

Sarà, dunque, una festa in onore di Montalbano nella quale non potrà mancare un omaggio al suo creatore: Andrea Camilleri. Arianna Mortelliti, nipote dello scrittore, ricorderà il modo in cui il nonno scriveva mentre l'editore Antonio Sellerio parlerà del suo successo in tutto il mondo. Dire Sicilia, dire Montalbano, però, è anche parlare della cucina e della pasticceria siciliana: e sarà questo il compito della scrittrice Simonetta Agnello Hornby in un trionfo di cassate, cannoli e biancomangiare.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie