IL FESTIVAL
Il podio di Sanremo 2025: da sinistra Brunori (3), Olly (1) e Lucio Corsi (2) | foto Lapresse
Olly come è riuscito a vincere il Festival di Sanremo 2025? Perché Giorgia non è riuscita neanche a entrare nella cinquina finale classificandosi sesta? Lo spieghiamo analizzando come si è arrivati a definire la classifica dati alla mano - quelli ufficiali pubblicati dalla Rai a questo link - serata per serata: come ha votato nel dettaglio la sala stampa-tv-web, la giuria delle radio e, infine, il televoto.
Una promessa è d'obbligo: quest'anno, per come ha impostato il voto Carlo Conti, il peso maggiore d'influenza è andato al televoto (avranno inciso le polemiche dello scorso anno con Geolier beffato?). Al di là della costruzione del voto - quello della sala stampa ha inciso per il 33% così come quello delle radio, mentre il televoto il 34% - due particolari sono determinanti: il voto finale è espressione del computo complessivo delle prime tre serate (martedì, mercoledì e giovedì) più quella di sabato; la sala stampa e le radio hanno votato ogni singolo artista con punteggi da 5 a 1 mentre il televoto dava la possibilità di concentrare il voto su un solo artista.
La prima serata ha visto l'esibizione di tutti e 29 gli artisti in gara e ha votato soltanto la sala stampa-tv-radio. Prima Giorgia, sul podio Simone Cristicchi e Brunori Sas. Olly è fuori dalla top five, Fedez addirittura dalla top ten.
1 Giorgia
2 Simone Cristicchi
3 Brunori Sas
4 Lucio Corsi
5 Achille Lauro
6 Olly
11 Fedez
La seconda serata ha visto l'esibizione di 15 artisti e votare la giuria delle radio più il televoto. Per i rappresentanti delle radio Giorgia al primo posto davanti a Simone Cristicchi (Fedez undicesimo), mentre il televoto premia Simone Cristicchi davanti a Fedez con Giorgia quinta.
La terza serata ha visto l'esibizione degli altri 14 artisti. Per i rappresentanti delle radio Coma Cose al primo posto davanti a Brunori Sas e Olly, mentre il televoto lancia Brunori Sas davanti a Olly. La classifica congiunta delle due serate proietta Brunori Sas al primo posto davanti a Olly con Giorgia quinta e Fedez in rimonta (quarto).
1 Brunori Sas
2 Olly
3 Simone Cristicchi
4 Fedez
5 Giorgia
6 Achille Lauro
7 Lucio Corsi
Mettendo da parte la quarta serata, quella di venerdì riservata alle cover, e che quest'anno ha fatto gara a parte (Giorgia e Annalisa al primo posto per tutte e tre le giurie), eccoci ai dati della quinta serata, quella decisiva del sabato in cui hanno votato tutte e tre le giurie in entrambe le fasi. Nella prima fase il voto delle radio ha visto primeggiare Giorgia davanti a Lucio Corsi (con Cristicchi e Olly fuori dalla top five e Fedez fuori dalla top ten), il voto della sala stampa-tv-web sempre Giorgia davanti a Lucio Corsi, il televoto invece Brunori Sas e Olly (con Giorgia e Simone Cristicchi fuori dalla top five). E se il voto congiunto teneva ancora in top five Giorgia (quarta) quello congiunto con le votazioni delle altre serata l'ha affossata con Brunori vincitore virtuale sino a pochi minuti dalla fine del Festival.
1 Brunori Sas
2 Olly
3 Lucio Corsi
4 Simone Cristicchi
5 Fedez
6 Giorgia
7 Achille Lauro
8 Francesco Gabbani
9 Irama
10 Coma Cose.
La seconda fase di sabato ha visto nuovamente votare tutte e tre le giurie (dall'1.25 all'1.40, un quarto d'ora di televoto) con Lucio Corsi davanti a Olly e Brunori Sas per radio e sala stampa-tv-web ma con il televoto a premiare Olly (31,04%), Lucio Corsi (25,70%) e Fedez (16,60%). La congiunta sanciva il podio in questo ordine: Lucio Corsi, Olly, Brunori Sas, ma le votazioni delle altre serata e della prima fase, il totale complessivo di tutto il Festival, ha permesso a Olly di trionfare per un soffio (0,45%).
1 Olly 23,84%
2 Lucio Corsi 23,39%
3 Brunori Sas 20,31%
4 Fedez 17,67%
5 Simone Cristicchi 14.77%.
In sintesi Giorgia nonostante sia stata costantemente la preferita di radio e sala stampa-tv-web è stata invece "mollata" dalla gente a casa (in particolare nel televoto di mercoledì), mentre Fedez poco votato da radio e sala stampa-tv-web ha sempre scalato le classifiche congiunte grazie al televoto. La serata di sabato ha poi visto Brunori Sas vincitore virtuale sino a quando si è messo in moto il televoto notturno della seconda fase che ha spinto Olly al sorpasso e alla vittoria per una manciata di decimi percentuali davanti a Lucio Corsi che a sua volta può recriminare su una serata di mercoledì in cui forse ha lasciato per strada i voti decisivi.
E infine Shablo - il portabandiera dell'Umbria - come ha costruito la sua classifica che lo ha visto, con Guè, Joshua e Tormento, classificarsi al 18esimo posto? Martedì la sala stampa-tv-web lo ha piazzato 18esimo, giovedì le radio al nono posto e il televoto all'ottavo su 14 (classifica congiunta diciannovesimo), venerdì 17esimi (con Neffa) mentre sabato (17 radio, 13 sala stampa-tv-web e 19 televoto con 0,89% per una congiunta che è valsa il momentaneo 16esimo). Dunque Shablo è piaciuto di più sabato ma i voti dei giorni precedenti gli hanno fatto perdere due posizioni sino al 18esimo finale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy