Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

curiosità

Sanremo 2025, tutto sui fiori del Festival: quanti sono i bouquet, come vengono composti e quanto costano

Redazione Web

14 Febbraio 2025, 17:51

Sanremo 2025, tutto sui fiori del Festival: quanti sono i bouquet, come vengono composti e quanto costano

Blanco al 73esimo Festival di Sanremo

Da anni Sanremo è conosciuta come la Città dei fiori, in quanto città italiana con un elevatissimo numero di coltivazioni di fiori. Infatti, secondo dati Istat, l'Italia è il terzo paese nella percentuale dell'export mondiale di fiori con il 5,2%, subito dopo Paesi Bassi (48,2%) e Colombia (8,2%). La produzione floricola ligure detiene inoltre il primato sul territorio italiano con il 30%. Questi numeri importanti spiegano come i fiori siano diventati il simbolo del Festival di Sanremo, oltre che della città.

Già nel corso del diciannovesimo secolo, Sanremo era diventata conosciuta in tutta Europa per la sua eccellente produzione di fiori. Nel 1905 lo status di Città dei fiori si consolida grazie alla nascita del Mercato dei Fiori di Valle Armea, ancora oggi tra i più importanti d'Europa. Ed è proprio da qui che provengono i fiori consegnati durante la kermesse musicale.

Nino Frassica con uno dei bouquet di Sanremo

Sono circa 300 i bouquet consegnati ogni anno ai concorrenti e agli ospiti del Festival di Sanremo. Quest'anno, a curare i bouquet della 75esima edizione del Festival c'è Pietro Laezza, flower designer sanremese vincitore del contest Bouquet Festival di Sanremo 2025. La composizione del bouquet non è casuale, ma studiata in abbinamento ai look e alla personalità di ciascun artista in gara. Secondo quanto riportato da greenMe, il costo complessivo dei bouquet destinati agli artisti si aggirerebbe intorno ai 30-40.000 euro. Mentre il costo dei fiori scenografici si potrebbe aggirare attorno ai 1.500 euro a composizione.

 

Il rito della consegna dei fiori è stato per anni relegato alle donne, questo fino al 2021, quando iniziano ad essere consegnati anche agli uomini. Infatti, nel corso di una delle serate di quest'edizione, Francesca Michielin decide spontaneamente di regalare i fiori ricevuti da Amadeus a Fedez, suo compagno di gara. Da quel momento i bouquet di Sanremo diventano genderless.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trash Italiano (@trash_italiano)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie