Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

I videoclip di Sanremo 2025: dalla Dolce vita di Achille Lauro e Celeste Dalla Porta a Lucio Corsi con Pieraccioni e Ceccherini fino a Brunori Sas e figlia

Andrea Pescari

12 Febbraio 2025, 16:16

I videoclip di Sanremo 2025: dalla Dolce vita di Achille Lauro e Celeste Dalla Porta a Lucio Corsi con Pieraccioni e Ceccherini fino Brunori Sas e figlia

Leonardo Pieraccioni nei panni di un prete, Achille Lauro con Celeste Dalla Porta dentro la Fontana di Trevi e Brunori Sas insieme alla figlia

Pubblicati i videoclip dei 29 brani in gara al Festival di Sanremo. Dopo un primo ascolto nel corso della serata inaugurale della kermesse, ecco che arriva la possibilità di risentire le varie canzoni in radio, nelle piattaforme streaming e su YouTube, dove la maggior parte degli artisti ha provato a dare una lettura visuale al proprio brano, che va oltre alle parole e alla musicalità. 

Sorprendono le scelte di tre artisti, accomunati dal fatto di essere tra i migliori cinque della prima serata: Lucio Corsi, Achille Lauro e Brunori Sas. Il primo, con il brano Volevo essere un duro, stupisce tutti con la partecipazione al videoclip degli attori e Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini. Il videoclip, diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Borotalco.tv, punta proprio sull’amichevole partecipazione dei comici toscani. Se il brano parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili, con la solidità dei sassi e la perfezione dei fiori, senza dirci però che tutti i fiori sono appesi a un filo, ecco che il protagonista del filmato è un bambino, Carletto. Il piccolo viene mandato a letto senza cena per una brutta pagella, ed ecco che si ribella alla decisione dei genitori scatenandosi sulle note del brano, con l’aiuto di Lucio e della sua chitarra. La cameretta tappezzata di poster e con lo stereo a palla diventa il regno in cui la canzone si manifesta, per proteggerci dalle aspettative e pressioni degli altri e per ricordarci "quanto è duro il mondo per quelli normali".

Achille Lauro ha scelto invece Celeste Dalla Porta, che ha conquistato il cinema con Parthenope di Paolo Sorrentino, come co-protagonista del video musicale in bianco e nero di Incoscienti Giovani, con cui è in gara al Festival di Sanremo 2025. "Ti cercherò in un vecchio film" canta Lauro. Il riferimento è alla pellicola La dolce vita di Federico Fellini. Il cantante e l'attrice omaggiano Marcello Mastroianni e Anita Ekberg. Proprio come nel capolavoro del 1960, Dalla Porta cammina tra i vicoli del centro di Roma, come la Ekberg, per poi ritrovarsi davanti alla Fontana di Trevi: ci si immerge, prima di essere raggiunta dal suo Mastroianni con il volto di Lauro.

Mentre Brunori Sas per il videoclip de L'albero delle noci riparte dalla famiglia. Il video - scritto da Giacomo Triglia e Dario Brunori - mette in scena un delicato e giocoso valzer di famiglia che segue il movimento dei pianeti attorno al Sole per tracciare il sistema cosmico brunoriano, dove a fare capolino sono gli affetti più cari dell’artista. "Il video ha avuto una gestazione abbastanza lunga, non riuscivamo a trovare un’idea che ci convincesse a pieno e che rendesse giustizia al tenore della canzone - fa sapere Brunori Sas - Poi Giacomo Triglia mi ha fatto vedere un film di Béla Tarr, Le armonie di Werckmeister, e ci siamo ispirati alla rappresentazione vivente del sistema solare per la scena in cui ho coinvolto tutta la mia famiglia, a partire da mia figlia. Come una sorta di festa di compleanno, Fiammetta viene guidata da me in un gioco in cui lei interpreta il Sole, e al centro della stanza illumina tutti gli altri pianeti, tutti noi".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie