Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora
Radio Corriere dell'Umbria
LIVE

LIVE

logo radio

Alla Fornace di Mastro Giorgio

Gubbio, nella bottega del ceramista, riapre il locale più cult

Luca Mercadini

12 Febbraio 2025, 16:08

Mirko Crocioni

Lo chef Mirko Crocioni

Non un posto qualsiasi, ma un luogo dove si è fatta la storia della città. In pieno centro, a due passi da Piazza Grande, nella zona monumentale della più bella città medievale, a Gubbio rifiorisce dopo tanti anni un locale da sempre molto apprezzato, non solo dagli eugubini.


“Alla Fornace di Mastro Giorgio”, ristorante cult negli anni ‘80, riapre i battenti grazie allo chef Mirko Crocioni. Sì, proprio lui che tra queste storiche mura è nato e cresciuto professionalmente: “Avevo 16 anni quando ho iniziato a lavorare a Gubbio e mi sono sempre detto: prima o poi vi dovrò tornare. Farlo, poi, da titolare è motivo di orgoglio e soddisfazione ancora maggiore”. Il ristorante incastonato tra i muri trecenteschi della città è stato la bottega di Mastro Giorgio, il grande ceramista eugubino, vissuto tra il ‘400 e il ‘500, famoso in tutto il mondo per l’innovativa tecnica del “lustro”. I suoi celebri piatti sono conservati in diversi tra i più importanti musei internazionali, dal Metropolitan al National Gallery passando per il British Museum, il Louvre e il Victoria and Albert Museum, oltre che naturalmente nel museo comunale di Gubbio.

In questo luogo magico Mirko Crocioni, titolare per 17 anni del ristorante San Giorgio di Umbertide (che ha portato a una notorietà nazionale), ha deciso di affrontare la sua nuova sfida: “Scelta di cuore, sapevo che sarei tornato a Gubbio, dove ho passato anni bellissimi. Lavorare Alla Fornace è un privilegio per me, ma anche per i clienti. Qui legno, pietra e storia si fondono come d’incanto. Affronto questa nuova avventura con tanta responsabilità e il massimo rispetto che il luogo merita. Volevo tornare e alla fine sono tornato, anche se alla fine la scelta è stata del tutto casuale. Avevo appena deciso di trasferire il mio locale ma non pensavo si aprissero le porte di Gubbio. Poi all’improvviso è saltata fuori questa opportunità e non ci ho pensato due volte. Mi son detto: ‘e quando mi ricapita un’occasione così?’”.


Ma come sarà la cucina eugubina di Mirko Crocioni, chef citato nella Guida Michelin, con due forchette Gambero Rosso e un cappello guida L’Espresso? “Molto legata alla tradizione ma, attenzione, senza disdegnare piatti più innovativi come l’Animella di vitello arrostita, capasanta e salsa di ostriche alla brace, uno dei miei preparati simbolo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie