TELEVISIONE
Mauro Repetto, membro dell'iconico duo degli 883 insieme a Max Pezzali ospite di Caterina Balivo a La volta buona oggi in tv giovedì 6 febbraio su Rai 1. La sua figura è tornata in auge recentemente anche grazie alla miniserie Sky Hanno ucciso l'uomo ragno - La leggendaria storia degli 883. Repetto è stato interpretato da Matteo Oscar Giuggioli. Mentre a gennaio è salito a sorpresa sul palco dell'ultima data del tour di Max Pezzali - Nord sud ovest est - al Forum di Assago. Ma quello che non molti sanno è che, al di là del successo nella musica, Repetto è stato anche manager di Disneyland Paris.
Dopo il successo degli 883 nel pieno degli anni '90, Mauro Repetto decide di lasciare il progetto e prendere un'altra strada. Nel 1994 decide di inseguire un suo vecchio sogno e si trasferisce negli Stati Uniti d'America alla ricerca di una modella - al tempo 17enne - chiamata Brandi Quinones. Si era innamorato di lei quando l'ha vista sfilare alla settimana della moda di Milano. Mauro arriva a Miami e riesce a conoscere solo alcune amiche e colleghe della ragazza. Poi vola a Los Angeles in cerca di fortuna nel mondo del cinema, ma viene raggirato da un presunto avvocato e perde 20 mila dollari.
Poi grazie a Beverly Peele (amica della modella Brandi Quinones) e a suo marito Jeffrey Alexander, riesce a incontrare a New York, il discografico Russell Simmons della Def Jam Recordings, con il quale inizia a collaborare per realizzare un album rap solista. Nel frattempo frequenta la New York Film Academy ma, quando Alexander picchia la moglie e il produttore Simmons si schiera dalla parte della donna, deve interrompere subito la lavorazione dell'album. Mauro deve così terminare l'avventura oltreoceano e torna a Pavia dove si laurea in Lettere e pubblica l'album ZuccheroFilatoNero.
L'album si rivela un flop e decide di volare alla volta della Francia, continuando a sperare di sfondare nel mondo del cinema. Ma anche questa volta non ottiene il successo sperato. Sua madre, che lavorava all'ufficio di collocamento di Pavia, ha trovato un'offerta di lavoro dalla Disney per profili italiani. Repetto decide di presentarsi al colloquio, nella quale non rivelerà il suo passato musicale con gli 883. Viene assunto per fare il cowboy a Frontierland, la zona a tema western del villaggio a tema Disney. Dopo pochi mesi, però, il suo nome cattura l'attenzione di un responsabile risorse umane del parco che, pochi anni prima, aveva fatto l'Erasmus a Pavia. Dopo averlo riconosciuto, gli ha chiesto la ragione per la quale stava sprecando così il suo talento creativo, proponendogli il posto di produttore nel dipartimento Business Solutions come Event Executive, ricoprendo poi la carica di manager.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy