Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Vanessa Gravina chi è l'attrice che interpreta  la Contessa Adelaide di Sant'Erasmo in Il Paradiso delle Signore su Rai 1: dall'amore alla scelta di abortire

Annalisa Ercolani

28 Gennaio 2025, 16:29

Vanessa Gravina chi è l'attrice che interpreta  la Contessa Adelaide di Sant'Erasmo in Il Paradiso delle Signore su Rai 1: dall'amore alla scelta di abortire

Vanessa Gravina

Vanessa Gravina chi è l'attrice che interpreta la Contessa Adelaide di Sant'Erasmo in Il Paradiso delle Signore, in onda su Rai 1, martedì 28 gennaio. L'attrice e regista teatrale italiana, nasce il 4 gennaio 1974 a Milano e la sua carriera artistica inizia in tenera età, quando diventa protagonista di una pubblicità per Carosello. Sin da piccola, Vanessa si distingue nel mondo dello spettacolo, posando per importanti campagne pubblicitarie e lavorando con fotografi di fama come Fabrizio Ferri e Richard Avedon

 

Il debutto cinematografico avviene nel 1985 con il film Colpo di fulmine, diretto da Marco Risi, che le vale una nomination al Nastro d'Argento come migliore attrice esordiente. Da quel momento, la sua carriera decolla: partecipa a film come Maramao (1987) e 32 dicembre (1988), e diventa un volto noto della televisione italiana grazie a miniserie come Don Tonino e La Piovra 4

 

Vita privata

In un'intervista aveva dichiarato di avere una relazione in corso con un collega, l'attore Leandro Amato: "C’è un bel sentimento in ballo. Sicuramente è un bellissimo regalo che la vita mi ha fatto dopo un periodo di grandi difficoltà e dolore, tra cui un divorzio dopo dieci anni di una storia molto importante". Figli? Solo nella soap Il Paradiso delle Signore, infatti Adelaide diventa madre.

Vanessa Gravina racconta in intimità, di quando a 18 anni ha scelto di abortire: "Ho semplicemente agito secondo coerenza, secondo quello che da piccola non potevo codificare, ma che ho capito nel tempo: ritengo che un figlio debba essere una scelta condivisa e quindi sono andata avanti per la mia strada. Nel tempo questa mia tesi si è rivelata giusta: se si mette al mondo un figlio si deve cercare di fare di tutto per creargli attorno protezione, cura, positività. [...] Questa netta convinzione veniva proprio dal fatto che in quel momento della mia vita non potevo offrire ciò che serve a un figlio, una condizione di totale armonia, un incontro di anime e volontà condivise".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie