TELEVISIONE
Alessandro Borghese a Viterbo (foto Instagram banijayitalia)
Nuovo appuntamento con la decima stagione di Alessandro Borghese 4 ristoranti, stasera in tv domenica 26 gennaio dalle ore 21.15 su Sky Uno (canale 108) e in streaming su Sky Go. L'amata trasmissione punta dritto nel capoluogo della Tuscia, Viterbo. Qui, nonostante le influenze gastronomiche delle regioni confinanti Umbria e Toscana, c'è un'idea di cucina molto radicata nel territorio tra prodotti tipici e piatti semplici ma allo stesso gustosissimi (dal fieno di Canepina ai i funghi, passando per il coniglio, i lombrichelli, la zuppa di ceci e castagne). L'obiettivo di Alessandro Borghese, tra locali moderni e osterie vecchio stile, sarà quello di eleggere la migliore osteria dentro le mura di Viterbo.
Visualizza questo post su Instagram
Osteria Moderna di Luca: locale aperto da 6 anni, sui piatti l'incontro della tradizione con l'innovazione: prodotti e ricette tipiche ma serviti con le tecniche di cotture moderne.
Visualizza questo post su Instagram
Il labirinto di Valentina: messo in piedi dai genitori di Valentina nel 1987, ci lavora con il fratello Matteo e presenta un'idea di cucina influenzata dalle sue origini sarde. La tradizione dei piatti di Viterbo incontra la ricchezza culinaria dell'isola.
Visualizza questo post su Instagram
Ristorante Tre Re di Eleonora: antica locanda aperta nel 1603, presenta ancora l'insegna antica. La cucina è quella tipica e casalinga che rispetta rigorosamente le ricette di una volta.
Visualizza questo post su Instagram
Hosteria dal Sor Bruno di Bruno: situato nel quartiere medievale più antico, quello di San Pellegrino, custodisce la cantina più grande di Viterbo (550 metri quadri). Anche qui si respira la tradizione culinaria della Tuscia con piatti e ricette classiche.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy