Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Passaggio a nord ovest oggi in tv sabato 25 gennaio su Rai 1: le anticipazioni del programma di Alberto Angela

Ilaria Albanesi

25 Gennaio 2025, 11:37

Passaggio a nord ovest oggi in tv sabato 25 gennaio su Rai 1: le anticipazioni del programma di Alberto Angela

Appuntamento settimanale con il programma culturale Passaggio a nord ovest, oggi in tv sabato 25 gennaio su Rai 1 dalle 15.00. Alberto Angela porterà il pubblico in uno dei luoghi più rappresentativi dell'orrore dell'olocaustoil campo di concentramento di Bergen - Belsen, dove, nel febbraio del 1945, perse la vita colei che sarebbe divenuta il simbolo della Shoah, Anna Frank. Aveva solamente 15 anni quando il tifo esantematico la uccise nel luogo infernale dove, il 1º agosto 1944, aveva scritto l'ultima pagina del suo diario

Il programma continuerà poi a Taiwan, un'isola situata al largo delle coste della Cina, dove le linee ferroviarie offrono un'esperienza unica attraverso paesaggi spettacolari. Qui, è possibile viaggiare a bordo dei treni ad alta velocità, che collegano rapidamente le principali città, oppure esplorare le antiche foreste e raggiungere vette mozzafiato a bordo di vecchi treni a vapore. Questi ultimi permettono di scoprire la ricca storia e le tradizioni di un paese dove il vecchio e il nuovo si fondono in modo affascinante, creando un'esperienza culturale unica e coinvolgente.

A seguire, un viaggio nel cuore della Borgogna, nel Massiccio del Morvan, dove più di 2000 anni fa, il popolo gallico degli Edui fondò la sua capitale, Bibracte. I resti di questa città, che divenne una delle più importanti della Gallia nel I secolo a.C., sono oggi nascosti sotto la vegetazione. Bibracte aderì rapidamente al progetto politico di Giulio Cesare e si lasciò influenzare dallo stile di vita romano. Grazie a decenni di scavi archeologici, nuove tracce di questa capitale, che esistette per solo un secolo, sono state gradualmente portate alla luce.

A chiudere, Cadice, con le sue spiagge, le mura storiche e le strade che si snodano verso il mare, è un luogo unico dove il flamenco si esprime con passione. Questa forma d'arte si canta e si balla in bar che sembrano vere e proprie cappelle dedicate al suo culto. Sebbene molte città dell'Andalusia si contendano il titolo di culla del flamenco, a Cadice il ballo assume un carattere particolarmente misto, riflesso della storia della città come crocevia tra Europa, Africa e America. Questo melting pot culturale ha reso il flamenco di Cadice unico e affascinante, influenzato dalle diverse tradizioni che si sono incontrate nella città.

Per la rubrica Passaggio alla Mostra, infine, questa settimana tocca a McCurry - Sguardi sul mondo, ospitata al Salone degli Incanti a Trieste. La mostra raccoglie oltre 150 immagini, comprese alcune sorprendenti opere inedite, che accompagnano il visitatore in un emozionante percorso. Si tratta di un’imponente retrospettiva dedicata al celebre fotografo statunitense, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie