LA VICENDA
Lorella Cuccarini e Heather Parisi
La rivalità tra Lorella Cuccarini e Heather Parisi al centro della puntata de La Volta Buona su Rai 1, martedì 21 gennaio. La competizione tra le due regine del ballo è una delle più celebri e durature del panorama televisivo italiano, iniziata negli anni '80 e continuata fino ai giorni nostri. Garrison Rochelle, ospite in studio da Caterina Balivo sembra essere team Cuccarini, pur riconoscendo la bravura di Heather Parisi. Il servizio del programma passa poi a mostrare una carrellata di tutte le sigle firmate da loro e diventate iconiche. Giancarlo Magalli in studio interviene così: "Io ho lavorato un anno con Heather e ora mi danno una pensione sociale, ha un brutto carattere, ma è bravissima a ballare". La padrona di casa ribatte: "Ha carattere, tutti abbiamo un carattere, che vuol dire...". Gli ospiti de La Volta Buona, sono d'accordo su una cosa, che la regina indiscussa è e rimane Raffaella Carrà!
Visualizza questo post su Instagram
La tensione tra le due artiste ha radici profonde, risalenti al 1985, quando Pippo Baudo scelse Cuccarini per il programma Fantastico, escludendo Parisi, già affermata grazie al suo successo con il brano Cicale. Questo episodio ha segnato l'inizio di una competizione che si è intensificata nel tempo. Nel 2016, entrambe sono state co-conduttrici di Nemicamatissima, un programma che avrebbe dovuto sfruttare la loro rivalità, ma che ha invece evidenziato le divergenze tra le due. Parisi ha accusato Cuccarini di non ascoltare le sue proposte artistiche, affermando di sentirsi emarginata: "Mi ha fatto sentire un’ospite".
Visualizza questo post su Instagram
In un'intervista, Cuccarini ha dichiarato: "Mi ha bloccata su tutti i social", evidenziando la rottura definitiva dei rapporti. Parisi, dal canto suo, ha espresso indifferenza nei confronti della collega, affermando: "Non è niente per me, provo indifferenza. Non fa parte della mia vita". Nonostante ciò, in altre occasioni ha cercato di minimizzare la rivalità, dicendo: "Non abbiamo mai litigato" e "Siamo molto amiche, ci scriviamo sempre in privato".
Le differenze tra le due non si limitano solo alla sfera artistica ma si estendono anche a divergenze politiche e ideologiche. Cuccarini è spesso associata a posizioni più conservatrici, mentre Parisi rappresenta una visione più progressista. Queste differenze hanno ulteriormente alimentato la tensione tra le due.
In sintesi, il conflitto tra Lorella Cuccarini e Heather Parisi è caratterizzato da incomprensioni professionali e personali che continuano a riemergere nel tempo, rendendo il loro rapporto uno dei più intriganti del mondo dello spettacolo italiano.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy