LA STORIA
Il compositore francese Riopy
Jean-Philippe Rio-Py, noto semplicemente come Riopy, è un compositore e pianista francese, la cui musica ha affascinato pubblici di tutto il mondo. Nato in Francia nel 1983 e cresciuto in una comunità settaria insieme alla sua famiglia, ha vissuto in condizioni di isolamento e privazioni, dove le restrizioni culturali e sociali limitavano fortemente la sua crescita personale e artistica. Questa esperienza lo segnò profondamente, spingendolo a cercare una via di fuga attraverso la musica. Sin da giovane, Rio-Py trovò nel pianoforte un mezzo per esprimere le proprie emozioni e superare le difficoltà quotidiane. In una stanza all'interno dei locali in cui viveva con la setta, Riopy trovò un vecchio pianoforte abbandonato e da solo imparò a suonarlo. Iniziò così, senza spartiti né altro, a comporre musica nella sua testa.
Il suo stile originale e ritmico nell’esecuzione delle sue composizioni attirò presto l’attenzione di Steinway & Sons, che lo selezionò come Young Steinway Artist a soli 17 anni. Un anno dopo, Riopy abbandonò la casa e la setta in cui era cresciuto, un ambiente che proibiva qualsiasi forma di musica. Successivamente, trascorse brevi periodi tra Parigi e Los Angeles.
All’età di 21 anni, Riopy si trasferì a Londra, dove trovò impiego temporaneo in un piccolo negozio di strumenti musicali. Fu qui che incontrò Michael Freeman, il quale riconobbe il suo talento e gli offrì la possibilità di seguire un corso presso l’Università di Oxford Brookes. Nel 2006, il suo talento venne scoperto a Oxford, dove iniziò il suo percorso formativo prima di avviare una carriera professionale a Londra. L’anno successivo, nel 2007, Riopy si esibì in alcuni dei suoi primi concerti al Jacqueline Du Pré Building e all’Holywell Music Room di Oxford.
Rio-Py affinò ulteriormente le sue abilità musicali, sviluppando uno stile unico che combina elementi di musica classica, minimalista e contemporanea. Un momento significativo nella sua carriera è stato il successo del brano "Drive", che ha catturato l'attenzione internazionale. Questa composizione è stata scelta come colonna sonora per una campagna pubblicitaria di Poste Italiane, contribuendo a far conoscere il talento di Rio-Py a un pubblico ancora più ampio. La pubblicità ha messo in luce la capacità del compositore di evocare emozioni profonde attraverso la sua musica, consolidando il suo status di artista di talento nel panorama musicale globale. Oggi, RIOPY continua a incantare il mondo con le sue composizioni, esibendosi in prestigiose sala da concerto e pubblicando album che riscuotono grande successo. La sua storia di resilienza e successo è fonte di ispirazione per molti, dimostrando come la musica possa essere una potente via di redenzione e trasformazione personale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy