LA VICENDA
Margherita Scoccia intervistata da Report
Margherita Scoccia, consigliera comunale di opposizione di Perugia, intervistata da Report, stasera in tv su Rai 3, domenica 19 gennaio alle 20.30. L'ex sfidante dell'attuale sindaco Vittoria Ferdinandi, sconfitta alle recenti elezioni amministrative, è ora stata nominata al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, come commissaria Via Vas, con il compito di valutare le opere nazionali strategiche per il futuro del Paese.
Sui social Report pubblica un'anticipazione dell'intervista e scrive sotto al post: "Chi sono gli esponenti politici della commissione tecnica di valutazione dell'impatto ambientale del Ponte sullo Stretto? A ben guardare la composizione della commissione sulla valutazione di impatto ambientale che dovrebbe essere terza e imparziale, si scopre che il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin ha fatto un'infornata di nomine, molte addirittura a fine settembre e formalizzate a novembre, pochi giorni prima che la commissione si pronunciasse all'unanimità. Sono presenti esponenti della Lega, di Fratelli d’Italia, anche di Forza Italia. C’è forse un conflitto d’interesse? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro".
Visualizza questo post su Instagram
L'inviato di Rai 3 ha domandato a Margherita Scoccia: "Qual è la sua expertise? Lei si occupa di interior design che c'entra con...", la consigliera è intervenuta subito: "No, io ho un dottorato di ricerca in ingegneria ambientale e come tale ho fatto domanda", il giornalista: "Però non è strano? Lei non è nemmeno un tecnico d'area, è proprio un politico, cioè era la candidata del centrodestra in questo comune" e lei: "Sono due cose differenti". L'inviato ha continuato: "Però come fa a scindere le due cose, cioè quello che è un progetto voluto fortemente da questo Governo, lei...", Scoccia: "La commissione si occupa di valutare i progetti".
Visualizza questo post su Instagram
Il giornalista di Rai 3, ha domandato poi: "Rispetto per esempio al problema delle faglie, cioè avete valutato i coefficienti di accelerazione? Molti tecnici dicono che c'è un problema", la consigliera: "Ogni commissario si esprime rispetto al proprio ambito di appartenenza" e lui: "Però poi il parere è all'unanimità?" e lei ha concluso: "Il parere è all'unanimità, ma c'è sempre un dossier che viene fatto da un tecnico specifico. La ringrazio, buona giornata".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy