CURIOSITA'
La scritta sul monte Lee
La celebre scritta Hollywood, simbolo che svetta sul Mount Lee a Los Angeles, è stata oggetto di attenzione per gli incendi che in questi giorni che hanno letteralmente devastato Los Angeles e le zone circostanti. Notizie fake sono state diffuse circa la distruzione della celebre scritta a causa delle fiamme. Niente di vero, per fortuna. Tuttavia non sono molti quelli che conoscono la storia del monumentale simbolo di Hollywood rappresenta da decenni l’essenza dell’industria cinematografica statunitense. Alta quasi 14 metri e lunga 110, questa iconica insegna non è solo un punto di riferimento visivo, ma una delle mete più fotografate dai turisti di tutto il mondo. La scritta originaria era Hollywoodland e nacque nel 1923 come trovata pubblicitaria per promuovere un nuovo quartiere residenziale.
All’inizio del secolo scorso, Hollywood stava emergendo come centro globale del cinema, e i promotori immobiliari decisero di cavalcare questa popolarità. Per attirare acquirenti, crearono un’enorme insegna lunga 137 metri, con lettere alte quasi 14 metri. L’ambizioso progetto richiese la costruzione di una strada sterrata per accedere alla collina e l’impiego di 1.320 pannelli di lamiera, montati su un sistema di pali di legno. L’insegna era illuminata da circa 4.000 lampadine, trasformandosi in uno spettacolo visibile anche di notte.
Nonostante l’impatto iniziale, nessuno si occupò seriamente della sua manutenzione. Già nel 1936 una tempesta distrusse la seconda “O” di Hollywood, e dal 1941 al 1947 la scritta rimase priva della “H”. Solo dopo la fine della Seconda guerra mondiale si decisa di provvedere al restauro e di eliminare la parte “land” e lasciando solo “Hollywood” per rappresentare l’intero distretto cinematografico.
Con il passare degli anni, l’insegna continuò a deteriorarsi. Negli anni Settanta, il suo stato era così critico che molti proponevano di abbatterla, ritenendola un pugno nell’occhio per il paesaggio. Ma nel 1973, la Hollywood Chamber of Commerce intervenne per salvarla, lanciando una raccolta fondi per una completa ricostruzione. Tra i finanziatori spiccarono nomi noti del mondo cinematografico.
La nuova versione fu realizzata con materiali più resistenti, tra cui pali d’acciaio e fondamenta in cemento armato. Inaugurata ufficialmente nel 1978, l’insegna che conosciamo oggi è lunga 137 metri e continua a dominare la skyline di Los Angeles, simbolo eterno del sogno hollywoodiano. Oggi, la scritta Hollywood è protetta da severe misure di sicurezza e rappresenta non solo un’attrazione turistica, ma anche un pezzo di storia americana, ricordandoci come il marketing, la cultura pop e l’immaginazione possano intrecciarsi per creare qualcosa di iconico e duraturo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy