TELEVISIONE
Matteo Amantia nel 2008
E' la voce di uno dei brani più ascoltati in Italia a cavallo tra il 2004 e il 2005, Cleptomania, quando era frontman degli Sugarfree. Ora, Matteo Amantia è pronto a tornare protagonista in tv con lo show Ora o mai più condotto da Marco Liorni e in onda da sabato 11 gennaio su Rai 1 per cercare un rilancio nel mondo dello spettacolo.
Visualizza questo post su Instagram
Nato il 4 febbraio 1979 a Catania, è un noto musicista italiano riconosciuto per la sua versatilità come polistrumentista. Il suo percorso musicale è iniziato all'età di 13 anni, quando ha cominciato a studiare chitarra classica. Ha guadagnato notorietà come membro della band Kataitna, partecipando a vari festival musicali nazionali, prima di intraprendere una carriera da solista sotto il nome di Maya dopo lo scioglimento della band nel 2001.
Il grande successo di Amantia è arrivato nel 2003 quando si è unito alla band pop-rock Sugarfree. Il gruppo ha raggiunto un notevole successo con il singolo Cleptomania, che ha dominato le classifiche italiane per cinque settimane consecutive e ha venduto oltre 60.000 copie, ottenendo una certificazione di platino.
Il loro album di debutto, Clepto-manie, pubblicato nel 2005, è stato ben accolto e ha segnato l'inizio di un'intensa attività di concerti in tutta Italia. Nel 2006, i Sugarfree hanno partecipato al prestigioso Festival di Sanremo con la canzone Solo lei mi dà, consolidando ulteriormente la loro presenza nella scena musicale italiana. La musica della band è stata anche utilizzata in film, tra cui Scusa ma ti chiamo amore nel 2008.
Il brano Cleptomania degli Sugarfree, interpretato da Matteo Amantia, affronta temi di desiderio e attaccamento in modo provocatorio e diretto. Il termine cleptomania si riferisce tipicamente a un impulso compulsivo al furto, ma nel contesto della canzone, viene utilizzato metaforicamente per descrivere un desiderio irrefrenabile di possedere qualcuno, quasi come se si volesse rubare il tempo e l'affetto di quella persona.
Nel 2009 Amantia lascia gli Sugarfree per intraprendere una carriera da solista, adottando il nome d'arte Maya. Durante questo periodo, pubblica un singolo nel 2010 e il suo album omonimo nel 2011, seguito dal singolo Star nel 2013. Tuttavia, questi progetti non riescono a replicare il successo di Cleptomania.
Dopo l'uscita del cantante Alfio Consoli, nel 2014 Amantia ritorna come frontman degli Sugarfree. Questo segna un nuovo inizio per la band, che inizia a esibirsi nuovamente in concerti in tutta Italia.
Negli anni successivi, gli Sugarfree pubblicano diversi singoli, tra cui Ti amo a Milano (2016), Le tue favole (2018), Frutta (2019), Niente è come prima (2020) e Non è l'amore (2024). Nonostante il ritorno della band, i nuovi brani non raggiungono il livello di successo commerciale dei loro precedenti lavori. Parallelamente alla sua attività con gli Sugarfree, Amantia ha avviato un progetto di musica elettronica chiamato Ramtrip, collaborando con Ambra Scamarda e Riccardo Gerbino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy