IL PERSONAGGIO
Anna Galiena
Anna Galiena, chi è l'attrice ospite da Silvia Toffanin a Verissimo. Volto protagonista del cinema italiano e di grande successo, è nata il 22 dicembre 1949 a Roma. Ha guadagnato riconoscimento sia in Italia che a livello internazionale per le sue interpretazioni versatili nel cinema, nel teatro e in televisione.
Galiena è cresciuta in una famiglia di classe media e ha sviluppato una passione per la recitazione fin da giovane. Ha iniziato la sua carriera nel cinema dopo un percorso formativo che l'ha vista protagonista in teatro. La sua passione per la recitazione si è manifestata sin da giovane, quando ha iniziato a esibirsi a quattro anni. Dopo aver studiato danza al Teatro dell'Opera di Roma, ha affrontato un periodo difficile quando suo padre le vietò di continuare a recitare fino a quando, all'età di 19 anni, decise di lasciare la famiglia per unirsi a un gruppo bohémien in Ciociaria.
Negli anni '70, Galiena si trasferì a Toronto, dove lavorò come conduttrice in uno spettacolo televisivo per la comunità italo-canadese. Successivamente, si spostò a New York per studiare recitazione e debuttò nel 1978 nel ruolo di Giulietta in Romeo e Giulietta di Shakespeare. Nel 1980, entrò a far parte dell'Actors Studio e continuò a recitare in opere teatrali come Il gabbiano di Čechov.
Il suo debutto cinematografico avvenne nel 1983 con il film Sotto il vestito niente di Carlo Vanzina. Tuttavia, il suo primo grande successo arrivò nel 1990 con il film Il marito della parrucchiera di Patrice Leconte, che la consacrò come attrice di fama internazionale. Da quel momento, Galiena ha lavorato in numerosi film italiani e stranieri, collaborando con registi di prestigio e diventando una figura di spicco nel panorama cinematografico europeo.
Anna Galiena ha recitato in diversi film di successo nel corso della sua carriera. Ecco alcuni dei suoi film più importanti:
Il marito della parrucchiera (1990) - Questo film di Patrice Leconte è uno dei suoi ruoli più iconici, che le ha conferito notorietà a livello internazionale. La storia ruota attorno a un uomo che si innamora di una parrucchiera e affronta le sfide della loro relazione.
Sotto il vestito niente (1985) - Un film che ha contribuito a lanciare la sua carriera, in cui interpreta un ruolo che combina dramma e commedia.
La scuola (1995) - Una commedia diretta da Daniele Luchetti, in cui Galiena recita al fianco di attori noti come Silvio Orlando e Margherita Buy, esplorando le dinamiche del mondo scolastico.
Jamón jamón (1992) - Un film spagnolo diretto da Bigas Luna, in cui Galiena recita insieme a Javier Bardem e Penélope Cruz. Questo film ha ottenuto un buon successo e ha contribuito a consolidare la sua carriera internazionale.
Senza pelle (1994) - Un film drammatico che ha ricevuto attenzione sia in Italia che all'estero, mettendo in risalto le capacità interpretative di Galiena.
Oltre al suo lavoro cinematografico, Galiena ha mantenuto una forte presenza nel teatro, affermando che quest'ultimo rimane il suo primo amore per la sua immediatezza e connessione con il pubblico. Ha anche partecipato a diversi progetti televisivi, sebbene preferisca il teatro per l'aspetto della performance dal vivo.
Anna ha ricevuto numerosi premi nel corso della sua carriera. Nel 1994, per il suo lavoro nel film Senza pelle, ha vinto il prestigioso Globo d'Oro come Migliore Attrice, un riconoscimento che celebra le eccellenze del cinema italiano. Non solo, ma lo stesso anno ha conquistato anche la Grolla d'Oro, un altro importante premio, sempre per la sua interpretazione in Senza pelle. Inoltre, ha ricevuto il Prix du Public UBS al Festival di Locarno, a ulteriore conferma del suo impatto nel mondo del cinema. Le sue performance non sono passate inosservate nemmeno ai più importanti premi italiani. Anna è stata candidata al David di Donatello come Migliore Attrice nel 1995 per Senza pelle e come Migliore Attrice Non Protagonista nel 2000 per Come te nessuno mai. Anche il Nastro d'Argento ha riconosciuto il suo talento, con candidature nel 1995 per Senza pelle e nel 1996 per La scuola.
Nonostante Galiena fosse considerata la musa di Brass, le tensioni tra i due sono emerse fin dai primi giorni di lavoro sul set del film Senso '45, uscito nel 2002. Galiena ha rivelato che i litigi iniziarono già dal secondo giorno di riprese e continuarono fino alla conclusione del progetto. Le controversie riguardavano principalmente alcune scene hot del film, che l'attrice definiva "scene ginecologiche" e a cui si opponeva fermamente. In un'intervista, ha dichiarato: "Da allora di quel film non voglio parlare, per non fargli pubblicità". Questa frustrazione ha portato a una rottura nel loro rapporto professionale, rendendo l'esperienza sul set particolarmente difficile per Galiena.
È stata sposata due volte. La prima con uno scrittore americano di nome John, mentre il suo secondo matrimonio è stato con il francese Philippe Langlet dal 1992 fino al loro divorzio nel 1999.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy