Il personaggio
Edwige Fenech sarà ospite di Mara Venier a Domenica In, dove si racconterà tra carriera e vita privata. Attrice e produttrice, nasce a Annaba, allora parte dell'Algeria francese, il 24 dicembre 1948. Figlia di padre maltese e madre italiana, si trasferisce con la famiglia a Nizza dopo il divorzio dei genitori. Qui, inizia a farsi notare per la sua bellezza partecipando a concorsi di bellezza, vincendo il titolo di Lady France nel 1967 e classificandosi terza a Lady Europa.
La carriera di Fenech nel cinema inizia con il film Samoa, regina della giungla di Guido Malatesta, che la porta a trasferirsi in Italia. Negli anni '70 diventa un'icona del cinema italiano, recitando in numerosi film di genere giallo e commedia sexy, tra cui Lo strano vizio della signora Wardh e Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda. La sua popolarità cresce grazie alla sua presenza in pellicole che la vedono protagonista accanto a nomi noti come Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.

Edwige Fenech nel 1980
A partire dagli anni '90, Fenech si dedica completamente alla produzione televisiva e cinematografica con la sua società, Immagine e Cinema. Il suo primo progetto è la miniserie Il coraggio di Anna nel 1992, seguita dalla produzione del film Il mercante di Venezia nel 2004. Nel 2007, torna sul set per un cameo in Hostel: Part II, diretto da Eli Roth, che la omaggia in Bastardi senza gloria. Nel 2012 interpreta Caterina II nella miniserie La figlia del capitano e nel 2015 recita in È arrivata la felicità. Nel 2023, ritorna al cinema come protagonista nel film di Pupi Avati La quattordicesima domenica del tempo ordinario.

Fenech per la presentazione film Hostel: Part II con il regista Eli Roth
Una delle relazioni più celebri di Edwige è quella con l'imprenditore Luca Cordero di Montezemolo, durata 18 anni. Definito dall'attrice a Domenica In come "un periodo bellissimo", i due hanno vissuto una lunga e bellissima storia d'amore che oggi si è trasformata in una profonda amicizia. Entrambi figure di spicco in Italia, la loro relazione ha suscitato molte attenzioni e critiche, con insinuazioni riguardo a presunti favoritismi professionali per l'attrice.

Edwin Fenech, nato il 19 giugno 1971, è l'unico figlio di Edwige Fenech, cresciuto senza la figura paterna. L'attrice ha avuto Edwin a 22 anni e ha affrontato la maternità da sola, supportata dai suoi genitori. Nonostante le difficoltà iniziali, Edwige ha sempre affermato di aver fatto tutto il possibile per crescere un figlio indipendente e felice. Edwin è un imprenditore di successo, e vive in Portogallo con la moglie Camille e i loro due figli, Asia e Gabriel.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy