IL PERSONAGGIO
Emanuela Fanelli
Emanuela Fanelli ospite stasera in tv a Stanotte a Roma con Alberto Angela su Rai 1. L'attrice e comica italiana, nasce a Roma il 6 luglio 1986. La sua carriera artistica è iniziata in giovane età, quando si è avvicinata al teatro, sviluppando una passione per la recitazione che l'ha portata a intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo. Emanuela ha esordito nel cinema nel 2015 con ruoli secondari in film come Non essere cattivo di Claudio Caligari e Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno.
Visualizza questo post su Instagram
La sua carriera ha preso slancio quando ha recitato in Beata ignoranza, dove ha interpretato un personaggio che le ha permesso di mostrare le sue doti comiche e il suo talento per i ruoli di carattere. Nel 2020, la vera svolta è arrivata con il programma comico Una pezza di Lundini, dove ha affiancato Valerio Lundini su Rai 2.
Questo show è diventato un cult tra i giovani telespettatori e ha contribuito a farla conoscere al grande pubblico. Grazie a questo successo, Emanuela ha ottenuto ruoli significativi in film come Siccità (2022) di Paolo Virzì, che le è valso il David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Nel 2023, ha continuato a raccogliere successi con il film C'è ancora domani, diretto da Paola Cortellesi.
Visualizza questo post su Instagram
L'attrice si è raccontata in una lunga intervista a Vanity Fair: "Sono single, non uso app di incontri, mi imbarazza e mi annoia la fase della presentazione: di che cosa ti occupi, quali sono i tuoi hobby… Eppure, la maggior parte delle mie conoscenze si è fidanzata o sposata grazie a Tinder". Inoltre la Fanelli aggiunge: "Bisogna smettere di domandare a una donna perché non diventa madre. Sono questioni private. Stesso discorso per i commenti sull'aspetto fisico: basta parlare del corpo degli altri".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy