Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il Personaggio

Michele Padovano ospite a Verissimo: dagli anni alla Juventus al calvario giudiziario

Redazione Web

21 Dicembre 2024, 11:45

Michele Padovano ospite a Verissimo: dagli anni alla Juventus al calvario giudiziario

Michele Padovano sarà ospite di Silvia Toffanin a Verissimo per parlare del suo libro Tra la Champions e la libertà che ripercorre il suo calvario giudiziario durato 17 anni e conclusosi nel 2023 con la piena assoluzione.

Nato a Torino il 28 agosto 1966, Padovano inizia la sua carriera professionistica nell'Asti TSC in Serie C2 nella stagione 1985-86. Fa il suo esordio nella massima serie con il Pisa nel 1990, e continua a giocare in A vestendo le maglie blasonate di Napoli e Genoa, oltre a quella della Reggina per la quale contribuisce alla salvezza nella prima stagione dei granata in Serie A

Le prestazioni date a Reggio Emilia portano Padovano sotto l'attenzione della Juventus di Marcello Lippi che nel 1995 lo acquista, inserendolo nelle gerarchie quale prima riserva in attacco. Nelle successive due stagioni dà il suo apporto per la conquista di uno Scudetto, una Champions League, una Coppa Intercontinentale e due Supercoppe di Lega

Chiude gli ultimi anni di carriera, dopo un infortunio in Nazionale, tra Crystal Palace, Metz e Como, per poi ritirarsi nel 2001.

Il calvario giudiziario

Al termine della propria carriera agonistica, l'ex calciatore bianconero viene coinvolto in un procedimento giudiziario conclusosi, dopo diciassette anni, con una sentenza di assoluzione.

Viene arrestato nel maggio 2006 nell'ambito di una grande inchiesta della procura di Torino su un traffico di hashish, che porta all'arresto di 33 persone. Padovano era accusato di aver un ruolo chiave nel sistema organizzativo che gestiva lo spaccio torinese. 

Le indagini su di lui partono nell'ottobre 2004 e, secondo l'accusa, Padovano avrebbe avuto il ruolo di finanziere dell'organizzazione che spacciava hashish, in quanto aveva pestato 40mila€ all'amico d'infanzia Luca Mosole, ritenuto uno dei capi dell'organizzazione

Nell'ottobre 2011 il pubblico ministero chiede per Padovano 24 anni di carcere, ma viene condannato in primo grado a 8 anni e 8 mesi, poi ridotti in appello a 6 anni e 8 mesi. Nel gennaio 2021 la Cassazione annulla con rinvio la condanna, e nel 2023 arriva la sentenza di assoluzione

In totale Padovano trascorre in carcere 3 mesi, la maggior parte a Bergamo

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie