IL PERSONAGGIO
Questa sera al Grande Fratello varcherà la porta rossa della casa più spiata d'Italia Maxime Mbandà. Rugbista della nazionale italiana e cavaliere del lavoro per meriti umanitari, nasce a Roma il 10 aprile 1993 da padre congolese e madre italiana. Si trasferisce, però, subito a Milano con la sua famiglia, dove cresce e studia.
Visualizza questo post su Instagram
Inizia la sua carriera sportiva a 9 anni, giocando nell'Amatori Milano, per poi passare al Grande Milano e, nel 2012, all'Accademia Federale Ivan Francescato. Nel 2013 passa al Calvisano dove vince due scudetti in due anni e un trofeo eccellenza. Nel 2016 viene convocato per la prima volta con la Nazionale italiana prendendo parte al suo primo Sei nazioni nel 2017 e nel 2019 al mondiale in Giappone.
Durante il lockdown del COVID-19, Mbanda ha prestato servizio volontario per la Croce Gialla di Parma, un gesto che gli è valso l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, conferita dal Presidente Sergio Mattarella. Inoltre, ha scritto un libro autobiografico intitolato Fuori dalla mischia. Lettera a mio figlio sullo sport, la vita e il mondo che vorrei, riflettendo sulle sue esperienze di vita e sportive.
Nel 2022 ha annunciato il trasferimento a Colorno e accettato la candidatura a consigliere comunale a Parma nelle liste del Partito Democratico, senza tuttavia essere eletto.
Vita privata
Sposato con Cristiana Conti, la loro storia d’amore è iniziata nel 2013, tra tanti alti e bassi, e dal loro amore sono nati due figli Mata Leone e Celeste Matilde.
Visualizza questo post su Instagram
Prima di entrare nella casa, proprio a proposito della sua vita sentimentale, sono iniziate una serie di segnalazioni su presunti tradimenti del rugbista nei confronti della moglie. Errori, come li definisce lui, per i quali però si prende già piene responsabilità in una storia condivisa su Instagram. "Ho sbagliato molte volte in passato ma sono pronto ad affrontare tutto ed a liberarmene una volta per tutte", scrive Mbanda sui social.
Nella storia si riferisce anche a traumi della sua infanzia che lo hanno segnato e portato a sbagliare più volte nel corso della sua vita.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy