ITALIA
Sting e la moglie Trudie Styler
Una delle più grandi leggende viventi della musica ha scelto l'Italia, in particolare la Toscana, come luogo dove trascorrere la vita. Stiamo parlando di Sting, Gordon Matthew Sumner, che ha regalato al mondo tanti brani diventati successi intramontabili, sia quando era membro dei Police che quando ha abbracciato la carriera da solista.
Dove vive. Sting vive in Italia, precisamente nella Tenuta Il Palagio, una villa cinquecentesca situata tra le colline del Chianti, a Figline e Incisa Valdarno, vicino a Firenze. Acquistata nel 1997 insieme alla moglie Trudie Styler, la tenuta si estende su 350 ettari e include vigneti e uliveti, dove producono vino e olio biologico. La coppia ha un forte legame con la Toscana, descrivendola come il loro "paese preferito". Durante il lockdown, Sting ha espresso il suo affetto per la regione, sottolineando quanto gli mancasse la sua casa in Toscana. La tenuta non è solo un rifugio personale, ma anche un luogo di ospitalità, dove offrono esperienze enogastronomiche e concerti intimi.
Visualizza questo post su Instagram
La Tenuta Il Palagio. La tenuta risale al XVI secolo e presenta una villa cinquecentesca che è stata amorevolmente ristrutturata dai proprietari. Oltre alla villa principale, ci sono cinque guesthouse per gli ospiti, tutte curate nei minimi dettagli. Si estende su 350 ettari, comprendendo vigneti, uliveti e frutteti. La tenuta è parte della regione vinicola del Chianti, dove vengono coltivate varietà di uva come Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Il Palagio produce vini biologici di alta qualità, tra cui etichette ispirate alle canzoni di Sting, come Message in a Bottle e Sister Moon. La vinificazione avviene in cantine storiche utilizzando metodi tradizionali e moderne tecniche enologiche. La tenuta si impegna nella sostenibilità ambientale, adottando pratiche agricole biologiche e biodinamiche.
Visualizza questo post su Instagram
Perché la Toscana? La scelta di Sting di vivere in Toscana è influenzata da un profondo amore per il paesaggio, l'impegno verso pratiche agricole sostenibili e il desiderio di creare un ambiente familiare ricco di esperienze significative. Sting e sua moglie si sentono profondamente legati alla Toscana, descrivendola come il loro "paese preferito". Sting ha dichiarato: "Siamo qui da trent'anni, ci sentiamo parte del paesaggio ormai". Durante la pandemia, ha scritto alla sindaca di Figline e Incisa Valdarno, sottolineando quanto gli mancasse la sua casa in Toscana e il contesto naturale che la circonda.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy