Televisione
Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso
Torna stasera in tv su Rai 1 il primo episodio della nuova stagione di Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso, domenica 1° dicembre alle 21.30. La seconda stagione della serie vede quattro episodi da 100 minuti ciascuno. Massimiliano Gallo, attore protagonista, è ancora alle prese con le contraddizioni della legge italiana. Dopo una grossa batosta accusata nella prima stagione, Malinconico, che sta per diventare nonno, sembra infatti essersi arreso all’idea che non capirà mai nulla dell’amore e della vita e che forse è meglio smetterla di farsi tante illusioni.
Una nuova proposta di lavoro potrebbe riaccendere in Malinconico il desiderio di affermarsi e di aiutare chi ne ha più bisogno, grazie ai suoi metodi poco ortodossi da avvocato-psicologo e al supporto occasionale di amici poco raccomandabili ma di buon cuore, come Tricarico. A Salerno, entra in scena anche una nuova giornalista, Clelia Cusati, una donna determinata che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. Malinconico dovrà collaborare con lei per risolvere un caso particolarmente spinoso, unendo le loro forze nonostante le evidenti differenze.
In casa Malinconico, il vento del cambiamento soffia forte, anche se alcune cose rimangono immutate, come la complicata famiglia di Vincenzo, composta dall'ex moglie Nives, che sembra intenzionata a riprenderselo, dai figli Alagia e Alf, sempre fonte di sfide per motivi diversi, e dalla suocera Assunta, in fase di guarigione dopo una lunga malattia. Nella seconda stagione, Malinconico si troverà ad affrontare nuovi casi che lo coinvolgeranno in prima persona.
Insieme al fidato Tricarico e alla fiera Clelia, cercherà di districarsi tra le complicazioni della vita e dell'animo umano, senza combinare troppi guai e cercando di comprendere quali siano realmente i valori che contano. La seconda stagione di Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso, tratta dai romanzi I valori che contano, Sono felice, dove ho sbagliato? e dal racconto Patrocinio gratuito di Diego De Silva editi da Einaudi, è coprodotta da Rai Fiction e Viola Film. La sceneggiatura è firmata da Diego De Silva, Massimo Reale, Pierpaolo Piciarelli, Gualtiero Rosella, Paola Mammini e Luca Miniero. Il cast include Giulia Bevilacqua, Francesco Di Leva, Teresa Saponangelo, Luca Gallone, Paola Minaccioni e Lina Sastri, con la regia di Luca Miniero.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy