Televisione
Massimo Giletti
Nella puntata di questa sera, lunedì 25 novembre, de Lo stato delle cose condotto da Massimo Giletti, si parlerà dell'inchiesta che vede coinvolte le curve dei due club milanesi, Milan e Inter, attraverso documenti esclusivi e cruciali novità: a partire dal pentimento di uno dei capi della curva dell'Inter Andrea Beretta, sono stati trovati kalashnikov, pistole e bombe a mano di proprietà della curva nord. Per quanto riguarda la curva rossonera, è stata emessa una nuova misura cautelare per il capo ultras della sud Luca Lucci.
Visualizza questo post su Instagram
Si passerà in seguito a parlare del Concerto con bevitore di Valentin de Boulogne, dipinto per il quale l’ex sottosegretario Vittorio Sgarbi è accusato di esportazione illecita di beni culturali.
Visualizza questo post su Instagram
Ospite del programma il professore Massimo Cacciari, con il quale si affronteranno temi importanti di attualità politica, interna e internazionale.
A seguire, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in studio ci saranno come ospiti il cast del film Leggere Lolita a Teheran: il grido delle donne iraniane che combattono per la libertà è il grido di tutte le donne del mondo contro una società che le vuole ancora subordinate agli uomini.
A concludere, un'inchiesta sulle truffe a danno dell'istruzione italiana, dove centinaia di persone, dopo aver pagato con grandi somme di denaro corsi on line, si sono ritrovate titoli di studio o di specializzazione, diplomi e lauree completamente falsi.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy