TELEVISIONE
Sophie Kinsella, chi è la scrittrice inglese ospite da Silvia Toffanin a Verissimo? E' una scrittrice britannica di romanzi di genere chick lit. Nata il 12 aprile 1969 a Londra, il suo vero nome è Madeleine Wickham, sotto il quale ha pubblicato diversi romanzi prima di adottare lo pseudonimo Sophie Kinsella. Nota soprattutto per la sua serie di libri Shopaholic, che segue le disavventure di Becky Bloomwood, una giornalista finanziaria con una passione per lo shopping, ha scritto il suo primo romanzo, The Tennis Party, all'età di 24 anni, pubblicato quando ne aveva 26. Libro che ha ricevuto un'accoglienza positiva e ha scalato le classifiche tra i bestseller.
Visualizza questo post su Instagram
Sotto il nome di Madeleine Wickham, ha pubblicato altri sei romanzi, tra cui A Desirable Residence e The Gatecrasher. Il suo primo libro come Sophie Kinsella, Confessions of a Shopaholic (2000), è diventato un successo internazionale. La serie Shopaholic include numerosi titoli e ha ispirato un film nel 2009, con Isla Fisher nel ruolo di Becky. Oltre alla serie Shopaholic, Kinsella ha scritto numerosi romanzi stand-alone, tra cui: Can You Keep a Secret? (2003); The Undomestic Goddess (2005); Remember Me? (2008); Finding Audrey (2015), il suo primo romanzo per giovani adulti. La sua scrittura si distingue per l'umorismo e la capacità di affrontare temi come la vita quotidiana, le relazioni e le sfide moderne.
Vita personale. Sophie Kinsella vive a Londra con il marito e i suoi figli. Ha parlato apertamente delle sue esperienze personali e delle sfide che ha affrontato nella sua carriera di scrittrice, inclusa la gestione della fama e la scrittura sotto pressione. In sintesi, Sophie Kinsella è una delle autrici più amate nel panorama della letteratura contemporanea, grazie alla sua capacità di creare personaggi memorabili e storie divertenti che risuonano con un vasto pubblico.
Sophie Kinsella ha recentemente affrontato una sfida personale significativa, che ha ispirato il suo nuovo libro Cosa si prova, in uscita l'8 ottobre 2024. Questo romanzo, descritto come il suo lavoro più autobiografico, racconta la sua esperienza con il cancro al cervello, diagnosticato alla fine del 2022. Kinsella ha rivelato la sua malattia sui social media ad aprile 2024, ricevendo un ampio supporto dai suoi lettori.
Trama. Nel romanzo, la protagonista Eve, una scrittrice di successo, si sveglia in un letto di ospedale senza memoria degli eventi che l'hanno portata lì. Il marito le spiega che ha subito un intervento chirurgico per rimuovere un tumore maligno al cervello. La storia segue il percorso di Eve mentre impara a camminare, parlare e scrivere di nuovo, affrontando la sua diagnosi e cercando di spiegare la situazione ai suoi figli. Ogni capitolo del libro è concepito come una riflessione su domande difficili e universali legate alla malattia e alla vita
Kinsella ha scritto il libro ha iniziato a scrivere il romanzo mentre si trovava ancora in ospedale, cercando di dare un senso alla sua esperienza. Ha descritto come fosse necessario per lei affrontare il dolore e la confusione legati alla malattia. "Mi sono ritrovata in ospedale, non sapevo cosa mi stava succedendo," ha detto, sottolineando che il suo istinto iniziale fu quello di registrare le sue emozioni tramite note vocali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy