Martedì 30 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Il patriarca stasera in tv venerdì 15 novembre su Canale 5: le anticipazione della seconda stagione con Claudio Amendola 

Annalisa Ercolani

15 Novembre 2024, 17:13

Claudio Amendola 

Claudio Amendola 

Via alla seconda stagione de Il Patriarca, stasera in tv su Canale 5, venerdì 15 novembre alle 21.20. Claudio Amendola  torna a interpretare Nemo Bandera, un imprenditore carismatico e spietato che ha costruito un impero criminale sotto la facciata dell'azienda ittica Deep Sea, attraverso la quale gestisce un traffico di narcotici per mantenere il controllo sulla città di Levante. Nonostante la recente e tragica perdita del figlio Carlo, Nemo sembra aver trovato un nuovo equilibrio, affiancato dai suoi più fidati alleati: la moglie Serena, la figlia Nina e l'avvocato di famiglia Mario, marito di Nina.

Tuttavia, sotto questa apparente stabilità si nascondono intrighi pericolosi, poiché Nemo ignora che Mario è in realtà l'assassino di Carlo, un segreto devastante che potrebbe distruggere tutto ciò che ha costruito. La stagione affronta anche la relazione ritrovata di Nemo con Lara, la figlia avuta da una precedente relazione, che entra ufficialmente nella famiglia Bandera portando tensioni e rivalità. La tranquillità di Nemo viene minacciata dall'arrivo di Raoul Morabito, un ex amico diventato nemico giurato, tornato a Levante per vendicarsi e riprendere il controllo della città. I due si trovano a fronteggiarsi in uno scontro che rappresenta il cuore della stagione, un conflitto tra amicizia e tradimento.

Sul piano personale, Nemo deve affrontare anche la progressione dell'Alzheimer, riflettendo sulle sue scelte e sul suo percorso come Patriarca. Le domande rimaste aperte si intensificano: scoprirà mai la verità sulla morte di suo figlio e quanto a lungo Mario potrà continuare a nascondere le sue macchinazioni? Questa nuova stagione promette emozioni forti, colpi di scena e una lotta senza esclusione per il potere. Le riprese sono durate sei mesi nella prima metà del 2024 tra Lazio, Abruzzo e Puglia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie