IL PERSONAGGIO
Roberto Saviano
Roberto Saviano, chi è lo scrittore e giornalista che vive sotto scorta. Nasce a Napoli il 22 settembre 1979, si diploma presso il Liceo Scientifico Armando Diaz e successivamente si laurea in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli Federico II, dove è stato allievo dello storico meridionalista Francesco Barbagallo. Durante gli anni universitari, Saviano inizia a scrivere articoli per diverse riviste e quotidiani, avvicinandosi al mondo del giornalismo e della scrittura. E' noto principalmente per il suo romanzo Gomorra, pubblicato nel 2006, che ha avuto un impatto significativo sulla percezione della criminalità organizzata in Italia e nel mondo.
Visualizza questo post su Instagram
Il libro riporta un'inchiesta giornalistica che esplora il mondo della camorra, rivelando i suoi meccanismi e l'impatto devastante sulla società. Ha venduto oltre 10 milioni di copie ed è stato adattato in un film e in una serie televisiva. Saviano vive sotto scorta proprio a causa delle minacce di morte ricevute dalla camorra, in particolare dal clan dei Casalesi, dopo la pubblicazione di questo libro.
Origini della scorta
La decisione è stata presa il 13 ottobre 2006 dall'allora ministro dell'Interno Giuliano Amato, in seguito a un evento pubblico in cui Saviano denunciò apertamente i capi del clan durante una manifestazione per la legalità a Casal di Principe. In quell'occasione, si espresse con toni accesi, esortando la popolazione a ribellarsi contro la criminalità. Le sue parole e il crescente successo del libro hanno attirato l'attenzione negativa dei camorristi, che hanno iniziato a minacciarlo con telefonate mute e lettere intimidatorie.
Roberto Saviano agli incontri presso lo stand Solferino, Cairo del Corriere della Sera al Salone del Libro
Nel 2008, un ispettore della DIA di Milano rivelò l'esistenza di un piano per assassinare Saviano, orchestrato dai boss del clan, il che ha portato a un rafforzamento della sua scorta da tre a cinque uomini. Sebbene il piano sia stato successivamente smentito, la situazione ha costretto Saviano a vivere all'estero per un periodo per garantire la propria sicurezza. Il giornalista ha descritto la sua vita sotto scorta come "quasi vita, quasi morte", evidenziando l'impatto psicologico e fisico di vivere con una protezione costante. Nonostante il desiderio di tornare a una vita normale e libera, ha continuato a combattere per la legalità e a denunciare le attività criminali.
Vita privata
Lo scrittore non è sposato, ma è legato sentimentalmente a Maria Di Donna, conosciuta con il nome d'arte Meg, ex componente del gruppo musicale 99 Posse. La loro relazione è iniziata diversi anni fa, ma hanno mantenuto un profilo basso per motivi di sicurezza, dato che Saviano vive sotto scorta. Saviano e Meg condividono la vita tra l'Italia e gli Stati Uniti, in particolare a New York.
Libri di Roberto Saviano
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy