Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Carla Signoris, chi è la moglie di Maurizio Crozza, sposati da 32 anni: "Ridiamo molto e poi litighiamo come tutti"

Maurizio Crozza torna stasera in tv con il suo programma sul canale Nove: imitazioni, satira e politica

Annalisa Ercolani

15 Novembre 2024, 19:45

Carla Signoris, moglie di Maurizio Crozza

Carla Signoris, moglie di Maurizio Crozza

Chi è la moglie di Maurizio Crozza? Carla Signoris, attrice, è sposata con il comico da circa 32 anni. In un'intervista ha dichiarato che come in tutte le famiglie, si alternano momenti felici a qualche lite: "Ridiamo molto, siamo gente allegra e poi, litighiamo come tutti".

Maurizio Crozza e la moglie Carla Signoris

Dal loro amore sono nati Giovanni, che oltre a essere un attore si sta per laureare in Filosofia e Pietro, che è interessato alla regia, ma è anche laureato in Fisica e sta studiando per conseguire la laurea magistrale in Astrofisica.

 

Maurizio Crozza, comico, imitatore e conduttore televisivo italiano torna con i suoi personaggi e monologhi. Nasce a Genova, il 5 dicembre 1959, la sua carriera artistica è iniziata con il gruppo cabarettistico Broncoviz e nel corso degli anni ha guadagnato una grande popolarità grazie alla sua capacità di mescolare satira politica e comicità. Nel 2017, Crozza ha lasciato LA7 per approdare al canale Nove con il programma Fratelli di Crozza, che va in onda ogni venerdì sera alle 21.25. Questo show combina monologhi satirici e imitazioni di personaggi pubblici, affrontando temi di attualità con un occhio critico e umoristico

 

Personaggi popolari interpretati

  • Silvio Berlusconi: Una delle imitazioni più longeve e amate, Crozza nel tempo è riuscito a catturare l'essenza del politico con un mix di ironia e critica;
  • Matteo Salvini: L'ex Ministro dell'Interno è un altro bersaglio frequente. Crozza lo rappresenta spesso in situazioni comiche legate alla politica migratoria e alle sue apparizioni pubbliche, rendendolo uno dei personaggi più riconoscibili del programma;
  • Flavio Briatore: L'imprenditore è ritratto come un personaggio che parla dal punto di vista dei "ricchi", commentando eventi attuali con un tono sarcastico. La sua presenza nei social media ha fornito a Crozza spunti per nuove imitazioni;
  • Luca Zaia: Il Presidente della Regione Veneto è stato parodiato per il suo accento veneto e le sue conferenze stampa durante la pandemia, creando un personaggio che ha conquistato il pubblico per la sua comicità;
  • Red Ronnie: Crozza ha trasformato il critico musicale in un complottista, caricaturizzando le sue posizioni no-vax e le teorie del complotto. Questa imitazione ha riscosso particolare successo grazie alla sua attualità;
  • Vittorio Feltri: L'imitazione del direttore di Libero è caratterizzata da un linguaggio schietto e politicamente scorretto, diventando uno dei preferiti dal pubblico per la sua autenticità;
  • Mario Draghi: L'ex Presidente del Consiglio è stato rappresentato con un mix di rispetto e ironia, evidenziando le sue decisioni economiche in modo divertente;
  • Papa Francesco: Crozza ha creato un personaggio che riflette la figura del Papa con toni sia reverenziali che critici, rendendo le sue apparizioni memorabili;
  • Antonio Razzi: Noto per la sua personalità eccentricamente comica;
  • Enrico Mentana: Direttore delle news di La7, parodiato per il suo stile giornalistico;
  • Giuseppe Conte: Ex Premier, spesso rappresentato in situazioni imbarazzanti o surreali;

Nel corso delle puntate ha interpretato Sinner, Vincenzo De Luca, Paolo Sorrentino, Grillo, Carlo Nordio e molti altri. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie