Televisione
Il film Pompei
Stasera in tv su Rai 2 arriva il film Pompei, giovedì 7 novembre alle 21.20. La pellicola, uscita nel 2014 e diretta da Paul W. S. Anderson, combina elementi di azione, dramma storico e disaster movie, ambientato nella città campana, Pompei, ai tempi dell'Impero romano. La storia segue Milo, interpretato da Kit Harington, uno schiavo celta trasformato in un invincibile gladiatore, che cerca di salvare l'amata Cassia, la figlia di un ricco mercante, dalla mire del corrotto senatore romano Corvo, interpretato da Kiefer Sutherland. Milo, addestrato a combattere fin dall'età di sei anni, è stato costretto a diventare gladiatore dopo che i suoi genitori sono stati uccisi da Corvo durante una campagna militare. A Pompei, Milo incontra Cassia, interpretata da Emily Browning, una nobile fanciulla che sta tornando da Roma e che è promessa sposa a Corvo. La trama si intreccia con l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che distrugge la città e i suoi abitanti. Il film include anche altri personaggi chiave come Attico, un gladiatore e amico di Milo interpretato da Adewale Akinnuoye-Agbaje, e la serva di Cassia, Ariadne, interpretata da Jessica Lucas. I genitori di Cassia, Severo e Aurelia, sono interpretati da Jared Harris e Carrie-Anne Moss. La regia di Paul W. S. Anderson enfatizza gli elementi spettacolari e le sequenze d'azione, utilizzando ampiamente effetti CGI per ricostruire l'eruzione del Vesuvio e la distruzione di Pompei. Il film è descritto come una miscela di disaster movie e peplum, con temi come la concorrenza tra gladiatori, gli intrighi politici, un amore sfortunato e il desiderio di sopravvivenza. La trama culmina con Milo e Cassia che cercano di fuggire dalla città mentre il Vesuvio erutta, causando distruzione e caos. Nel finale, Milo e Cassia si trovano di fronte alla morte inevitabile, sommersi dalla colata piroclastica, in un gesto di amore e sacrificio. Il film ha ricevuto critiche miste, con alcuni che lo hanno definito un "carrozzone fantastorico e fracassone" con effetti speciali spettacolari ma una trama prevedibile e personaggi non pienamente sviluppati. Tuttavia, la performance di Kit Harington e l'atmosfera epica del film sono state apprezzate da alcuni critici.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy