Televisione
Il film Quo vado? con Checco Zalone
Stasera in tv su Italia 1 arriva il film Quo vado?, mercoledì 6 novembre alle 21.20. La pellicola, uscita nel 2016, è diretta da Gennaro Nunziante e interpretata da Checco Zalone. Si inserisce nella serie di successi del comico pugliese dopo Cado dalle nubi, Che bella giornata e Sole a catinelle. Il film, che in poco più di un mese e mezzo ha incassato 65,4 milioni di euro, si avvicina al primato di Avatar e supera il numero di spettatori di Sole a catinelle con oltre 9,2 milioni di spettatori.
Trama
La storia di Quo vado? ruota attorno a Checco, un trentottenne meridionale che ha costruito la sua vita intorno all'evitazione delle responsabilità. Vive con i genitori per non pagare affitti e bollette, è fidanzato con Penelope da anni senza mai sposarsi, e lavora come funzionario nell'ufficio provinciale caccia e pesca, un posto fisso che gli assicura una vita comoda e prevedibile. Tutto cambia quando il governo vara una riforma della pubblica amministrazione che prevede tagli ai dipendenti pubblici. Checco è convocato al ministero dalla spietata dirigente dottoressa Sironi, che gli presenta una scelta difficile: lasciare il posto fisso o accettare un trasferimento lontano da casa. Per Checco, il posto fisso è sacro, quindi accetta il trasferimento. Checco viene trasferito in diverse località, ognuna delle quali rappresenta una nuova sfida per il suo stile di vita abitudinario. Dalla gelida Norvegia, dove si ritrova in aspettativa e poi decide di ritornare in Italia, alla Calabria, dove fonda una clinica veterinaria con la sua nuova compagna Valeria, Checco affronta una serie di avventure che lo costringono a rivedere le sue priorità. La dottoressa Sironi, determinata a farlo dimettere, tenta ogni stratagemma, incluso quello di fargli firmare le dimissioni mentre è ubriaco. Tuttavia, grazie all'intervento del senatore Binetto, Checco riesce a scacciare la Sironi e a mantenere il suo posto di lavoro. Dopo una serie di trasferimenti e avventure, Checco riceve una chiamata da Valeria, che lo informa di essere in Africa e di aspettare una figlia di cui lui è il padre. Questa notizia segna un punto di svolta nella vita di Checco, che finalmente decide di dimettersi e rinunciare al suo tanto amato posto fisso per unirsi a Valeria e alla loro figlia, Ines. La storia di Checco viene raccontata in un luogo imprecisato della savana africana, dove è stato catturato da un gruppo di indigeni. Di fronte al capo tribù, Checco racconta la sua storia, convincendo il capo a lasciarlo andare e a permettergli di raggiungere Valeria e la loro figlia. La scena finale, emozionante e piena di significato, mostra Checco abbracciare la sua famiglia, simboleggiando finalmente la sua accettazione delle responsabilità e dell'amore.
Un messaggio di crescita personale
Quo vado? non è solo una commedia divertente, ma anche un viaggio di crescita personale per il protagonista. Attraverso le sue peripezie, Checco impara a valutare cosa è realmente importante nella vita e a lasciare andare le comodità per inseguire la felicità e le responsabilità che essa comporta. Il film, con il suo mix di ironia e sentimento, offre uno spettacolo divertente e riflessivo, confermando il talento di Checco Zalone nel creare personaggi memorabili e storie che toccano il cuore del pubblico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy