Attualità
Quincy Jones a Umbria Jazz 2018 (foto dal sito ufficiale di Umbria Jazz)
E' morto Quincy Jones. Aveva 91 anni e se ne andato tra l’affetto dei suoi familiari nella sua villa di Bel Air a Los Angeles. A darne notizia il suo agente Arnold Robinson che non ha specificato la causa del decesso. Il mondo della musica piange una delle figure più influenti della storia della musica.
Il concerto-evento a Umbria Jazz. Il celebre artista, produttore discografico e compositore è stato protagonista anche a Perugia nell'indimenticabile serata d'apertura dell'edizione 2018 di Umbria Jazz (la quarantacinquesima). Era il 13 luglio, e la serata è stata dedicata al suo 85esimo compleanno (compiuti il 14 marzo 2018) e l'artista ha festeggiato sul palco dell'Arena Santa Giuliana in uno spettacolo memorabile dalla durata di quasi tre ore e mezza. Ottanta artisti, 26 brani e oltre 4 mila spettatori in visibilio.
Nel Corriere dell'Umbria di sabato 14 luglio 2018, tra le colonne del quotidiano a firma di Claudio Bianconi scriveva: "C’è musica bella e musica brutta, ma Jones da tanti anni ha in mano la chiave giusta per scardinare ogni difesa e trovarsi di fronte alla sua musica completamente catturati, affascinati, coinvolti. Sia essa musica composta per il cinema, sia per conquistare le grandi platee del pop. Quincy Jones ha aperto così la 45esima edizione di Umbria Jazz, festeggiando 85 anni, vissuti al top e spesso reindirizzando il corso della storia della musica popolare da una parte all’altra del pianeta. Un degno compleanno per uno dei protagonisti assoluti della scena musicale planetaria".
CHI ERA. Quincy Delight Jones Jr. (14 marzo 1933 - 3 novembre 2024) è stato un celebre produttore discografico, arrangiatore, compositore e musicista statunitense, considerato una delle figure più influenti nella storia della musica. Ha lavorato con artisti iconici come Michael Jackson, producendo album storici come Thriller, Bad e Off the Wall. Jones, su 79 nominations, ha vinto 28 Grammy Awards, incluso il più prestigioso di tutti, il Grammy Legend Award assegnato soltanto a quindici artisti. Ha composto colonne sonore per film come Il colore viola. È noto anche per il suo impegno sociale, avendo co-diretto il brano benefico We Are the World. La sua carriera si è estesa per oltre settant'anni, lasciando un'impronta indelebile nel panorama musicale.
Il rapporto con Ray Charles. Il rapporto tra Quincy Jones e Ray Charles risale agli anni '40, quando entrambi erano giovani musicisti a Seattle. Si sono incontrati nel 1948, quando Quincy, allora quattordicenne, andò a vedere Ray suonare in un club. La loro amicizia si sviluppò rapidamente, con Quincy che ammirava la determinazione di Ray nel superare la sua disabilità visiva e desiderava apprendere da lui le tecniche di composizione musicale. Ray Charles, a sua volta, trovò soddisfazione nell'insegnare a Quincy, aiutandolo a migliorare le sue capacità musicali. Nonostante il loro tempo insieme a Seattle fosse breve, entrambi riconoscono che la città ha rappresentato un punto di partenza cruciale per le loro carriere. Ray Charles divenne una superstar della musica R&B, mentre Quincy Jones emerse come uno dei produttori più influenti della musica pop. La loro connessione ha avuto un impatto duraturo sulla musica, contribuendo alla nascita di generi e stili che hanno cambiato il panorama musicale.
Le collaborazioni con Michael Jackson. La collaborazione tra Quincy Jones e Michael Jackson è stata una delle più influenti nella storia della musica. Iniziata con il musical The Wiz, la loro partnership ha portato alla creazione di alcuni dei dischi più iconici di Jackson, tra cui Off the Wall (1979), Thriller (1982) e Bad (1987).Off the Wall ha segnato il primo vero successo da solista di Jackson, con quattro singoli nella top ten statunitense. Tuttavia, è stato Thriller a rivoluzionare il panorama musicale, diventando l'album più venduto di tutti i tempi e generando classici come Billie Jean, Beat It e Thriller. La produzione di Jones ha unito diversi generi, creando un sound innovativo e influente. La loro collaborazione ha definito non solo le carriere di entrambi, ma anche l'intero panorama della musica pop.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy