CINEMA
Celeste Dalla Porta
Celeste Dalla Porta e la scena tagliata nel film di Paolo Sorrentino. L'attrice, era già stata scelta dal regista nel film È stata la mano di Dio del 2020, anche se in fase di montaggio è stata eliminata. Come mai? Quello che sappiamo sicuramente è che Sorrentino si ricordò di lei scegliendola come protagonista per il suo film Parthenope, presentato al Festival di Cannes 2024, dove ha ricevuto elogi dalla critica internazionale. Celeste ha studiato danza e teatro-danza con la coreografa americana Julie Anne Stanzak. Nel 2019, si trasferisce a Roma per frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia, dove si diploma nel 2021. La sua carriera cinematografica inizia con il cortometraggio Cecità di Niccolò Donatini e successivamente partecipa alla mini-serie Red Mirror per Campari. Con una formazione artistica solida e un talento promettente, Celeste Dalla Porta è destinata a diventare una delle nuove stelle del cinema italiano. La sua carriera è solo all'inizio, ma già mostra segni di grande potenziale grazie al suo impegno e alla sua passione per l'arte della recitazione.
Il cortometraggio Cecità, diretto da Niccolò Donatini, affronta temi di vulnerabilità e introspezione attraverso la storia di una giovane donna che si confronta con la propria esistenza in un contesto di isolamento e solitudine. La protagonista, interpretata da Celeste Dalla Porta, vive un'esperienza di cecità metaforica, che rappresenta non solo una condizione fisica ma anche un simbolo delle difficoltà emotive e relazionali che affronta. Il cortometraggio esplora le sue interazioni con il mondo esterno e le sue lotte interne, rivelando come la cecità possa essere sia una limitazione che un'opportunità per una nuova consapevolezza. Invece, la mini-serie Red Mirror, realizzata per Campari, è un progetto che ha visto la luce nel 2022. La trama ruota attorno a Sofia, una giovane e talentuosa attrice che frequenta il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. La storia si concentra sulla sua preparazione per un ruolo che potrebbe cambiare la sua vita, esplorando le sfide personali e professionali che affronta lungo il cammino. La mini-serie ha attirato l'attenzione per la sua narrazione coinvolgente e per le performance degli attori, in particolare quella di Celeste Dalla Porta, che ha ricevuto elogi per la sua interpretazione.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy