TELEVISIONE
Torna Delitti in famiglia con la prima puntata della seconda stagione, stasera in tv sabato 26 ottobre su Rai 2. Riparte il ciclo di documentari condotto e narrato da Stefano Nazzi, giornalista tra i più celebri e autorevoli autori di podcast di cronaca nera. Ecco i focus delle quattro puntate: l'omicidio di Marco Vannini, la storia del killer delle fidanzate Luca Delfino (2 novembre), il caso di Chiara Poggi (9 novembre) e una puntata dedicata ai figli dei femminicidi (16 novembre). Quattro documentari per raccontare il dramma degli omicidi commessi in famiglia, nei luoghi considerati più sicuri e felici.
Visualizza questo post su Instagram
Attraverso il racconto di Nazzi, le interviste esclusive agli investigatori, ai familiari delle vittime, a testimoni ed esperti, il materiale audio e video originale proveniente dai fascicoli delle indagini ed il repertorio inedito, i documentari ricostruiranno ogni fase delle inchieste. Uno spaccato della recente storia criminale italiana, che dietro l’orrore svelerà intricati intrecci sentimentali ed emozioni terribili.
Visualizza questo post su Instagram
Nel primo episodio, il caso Vannini. La sera del 17 maggio 2015, in una casa di Ladispoli viene sparato un colpo d’arma da fuoco. Ad essere ferito è Marco Vannini, un ragazzo ventenne che in quel momento si trovava a casa della famiglia della sua fidanzata, Martina Ciontoli. Marco muore al Pit di Ladispoli qualche ora dopo, dove è arrivato con un’ambulanza a sirene spente, in codice verde. Perché nessuno della famiglia Ciontoli, fino a pochi minuti prima, aveva parlato di un proiettile esploso. Proprio per questo la vicenda dell’evitabile morte di Marco Vannini ha trovato spazio nelle televisioni italiane e, soprattutto, nelle aule dei tribunali per molti anni, con diversi gradi di giudizio e una condanna insperata. Tra gli intervistati, i genitori di Marco Vannini, Marina e Valerio; l’avvocato della famiglia Vannini Alessandro Carlini; Pietro Messina (avvocato della famiglia Ciontoli:, Luigi Cipolloni (medico legale): Raffaella Sorropago (perito balistico); e Tommaso Liuzzi (vicino di casa della famiglia Ciontoli).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy